Seguici su
Cerca

Cure fitobalneoterapiche bagni di fieno

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale, residenti in Provincia di Trento, affetti da patologie reumatiche (artrosi ed altre forme degenerative) che non usufruiscano di altre cure termali nell’anno di riferimento possono chiedere un rimborso per cure fitobalneoterapiche.

Cos'è

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale, residenti in Provincia di Trento, affetti da patologie reumatiche (artrosi ed altre forme degenerative) che non usufruiscano di altre cure termali nell’anno di riferimento possono chiedere un rimborso per cure fitobalneoterapiche.

Le patologie per cui è ammessa la richiesta di rimborso sono:

  • Artrosi ed altre forme degenerative
  • Reumatismi extra articolari
  • Reumatismi infiammatori in fasce di quiescenza
  • Sindrome del tunnel carpale

Tali cure devono essere fruite presso stabilimenti autorizzati siti in Provincia di Trento.

A chi si rivolge

Iscritti al SSP, residenti in PAT, affetti da patologie reumatiche (artrosi ed altre forme degenerative) che non usufruiscano di altre cure termali nell’anno di riferimento. le patologie per cui è ammessa la richiesta di rimborso sono:
 Artrosi ed altre forme degenerative
 Reumatismi extra articolari
 Reumatismi infiammatori in fasce di quiescenza
 Sindrome del tunnel carpale
Tali cure devono essere fruite presso stabilimenti autorizzati siti in PAT.

Accedere al servizio

1. Una volta fruite le cure è necessario presentare on-line al Servizio Amministrazione Territoriale la domanda di rimborso, la documentazione fiscale quietanzata e l’autocertificazione di aver fruito di un solo ciclo di cure nel corso dell’anno solare di riferimento, copia della prescrizione del medico di base.
2. Si comunica che APSS potrà richiedere la presentazione della documentazione in originale, con garanzia di restituzione, dopo i dovuti controlli.

Accedi al servizio (Canale fisico)

Costi e vincoli

_ Euro
Misura e modalità di rimborso
Il concorso è stabilito nella misura corrispondente alla tariffa vigente negli stabilimenti accreditati con SSP per 12 fanghi e 12 bagni, di secondo livello al netto dell’importo del ticket per ciclo.
Per le cure effettuate la tariffa unitaria del rimborso è stabilita in € 18 a prestazione al netto dell’importo del ticket per ciclo, pari ad € 55,00 per tutti i curandi ad eccezione degli:
- esenti per patologia (qualora la lista delle prestazioni esenti includa le termali)
- invalidi di guerra titolari di pensione di guerra, servizio(1 categoria) invalidi civili (100%), grandi invalidi del lavoro dall’80 al 100%
- esenti per reddito di età inferiore ai 6 anni e superiore a 65 con reddito inferiore ad € 36.152,00, pensionati sociale ed al minimo e disoccupati
Tutte le categorie menzionate sono comunque soggette al pagamento della quota fissa per ricetta di € 3,10 che rimane in vigore.

Contatti

Sportello prestazioni e assistenza aggiuntiva - Trento
Ufficio prestazioni - Rovereto
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Ufficio prestazioni - Cavalese
Sportello prestazioni - Pergine Valsugana
Ufficio prestazioni - Predazzo
Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa
Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582679

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582736

E-mail - amministrazione:
ufficioprestazioniriva@apss.tn.it

Ufficio prestazioni - Ala
Ufficio prestazioni - Tione di Trento
Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023