Cos'è
I cittadini che necessitano di cure programmate di alta specializzazione in strutture pubbliche o private convenzionate dei Paesi UE, Svizzera o SEE, possono fruire dell’assistenza sanitaria in forma diretta (ovvero con oneri direttamente a carico del SSN) se in possesso dell’autorizzazione preventiva (modello S2), come previsto dai regolamenti comunitari. Sono considerati di alta specializzazione le prestazioni di assistenza specialistica per diagnosi, cura e riabilitazione che richiedono specifiche professionalità, non comuni procedure tecniche o curative, o attrezzature ad elevata tecnologia. Tale assistenza è consentita, in via di eccezione, solo per le prestazioni di altissima specializzazione che non siano ottenibili tempestivamente o in forma adeguata alla particolarità del caso clinico, presso presidi pubblici o privati convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale ubicati in Italia. In caso di autorizzazione è prevista l'erogazione diretta delle prestazioni sanitarie dalla struttura estera alle stesse condizioni degli assicurati dello Stato estero e, di norma, tali prestazioni sono pagate direttamente dal proprio Sistema sanitario esclusi i costi relativi all’eventuale partecipazione alla spesa, come il ticket in Italia. Tuttavia il paziente PRIMA di recarsi all’estero per ricevere le cure programmate deve verificare con la struttura sanitaria estera l’esistenza di eventuali ulteriori costi posti direttamente a suo carico (si invita al riguardo ad un’attenta lettura dell’INFORMATIVA SULL’UTILIZZO DEL MODELLO S2). In tali casi è prevista la possibilità di rimborso delle spese di ammontare superiore ad Euro 200,00 (con riferimento ai soli ricoveri e con esclusione delle spese relative a quote di compartecipazione – ticket) addebitate direttamente al cittadino e relative alle prestazioni autorizzate con modello S2 (DOMANDA DI RIMBORSO SPESA SANITARIA). Contestualmente il cittadino può beneficiare del rimborso delle spese di viaggio e soggiorno ai sensi della LP 33/88.