Cos'è
Negli ultimi anni c'è stato un incremento notevole di questa patologia, potenziata anche dal modello culturale “magro è bello”, tanto da poter parlare di un vero e proprio problema sociale.
I disturbi del comportamento alimentare possono essere il sintomo di un grave disagio individuale familiare e sociale e la persona che ne è affetta va considerata nella sua globalità, e non semplicemente classificata nel suo comportamento.
Con l'attività del Centro, l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ha voluto offrire alle persone interessate la possibilità di accedere alle cure integrate di diversi specialisti: medici, psicologi, nutrizionisti, pediatri, psichiatri, infermieri e dietisti che con interventi coordinati attuano progetti complessi e mirati ai bisogni della persona.