Seguici su
Cerca

Disturbi del comportamento alimentare

L'anoressia e la bulimia sono disturbi complessi caratterizzati da gravi oscillazioni del peso corporeo e da un'intensa paura di ingrassare. Colpiscono prevalentemente le persone di sesso femminile ed hanno maggiore incidenza nell'età adolescenziale.

Cos'è

Negli ultimi anni c'è stato un incremento notevole di questa patologia, potenziata anche dal modello culturale “magro è bello”, tanto da poter parlare di un vero e proprio problema sociale.

I disturbi del comportamento alimentare possono essere il sintomo di un grave disagio individuale familiare e sociale e la persona che ne è affetta va considerata nella sua globalità, e non semplicemente classificata nel suo comportamento.

Con l'attività del Centro, l'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari ha voluto offrire alle persone interessate la possibilità di accedere alle cure integrate di diversi specialisti: medici, psicologi, nutrizionisti, pediatri, psichiatri, infermieri e dietisti che con interventi coordinati attuano progetti complessi e mirati ai bisogni della persona.

A chi si rivolge

Al Centro possono accedere tutte le persone direttamente interessate oppure amici e/o parenti qualora le persone interessate, per problemi derivanti dalla malattia stessa, non siano in grado di rivolgersi al Centro da sole. Le richieste possono essere effettuate direttamente oppure telefonicamente. Sarà sempre garantita la massima riservatezza. Gli infermieri avranno cura di mantenere il collegamento con gli utenti accogliendo e orientando le richieste.

Costi e vincoli

La visita che lo specialista effettua per una prima valutazione è soggetta ad un ticket
20,65 Euro
Ogni ciclo di 8 prestazioni è soggetto ad un ticket
36,15 Euro
Se la diagnosi rientra nei codici di Anoressia o Bulimia è possibile la certificazione per l'esenzione ticket prevista dall'articolo 4 del D.M. 28.05.1999 N. 329

Contatti

Telefono - accoglienza:
+39 0461 902312

E-mail:
accoglienza.cdca@apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile
Struttura semplice centro per i disturbi del comportamento alimentare

Gli specialisti che operano al Centro appartengono alle unità operative di psicologia clinica ,di psichiatria, alla neuropsichiatria infantile e al servizio infermieristico del Distretto di Trento, alla Unità operativa di medicina pediatrica e al servizio di dietologia e nutrizione clinica dell'Ospedale Santa Chiara, e da un neurologo psicoterapeuta e una psicologa in convenzione.
Il Centro inoltre si avvale della consulenza endocrinologica e ginecologica del Consultorio familiare di Trento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 06 Febbraio 2023