Cos'è
La patente per conduttore di generatori di vapore si articola su quattro livelli:
- 4° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 1 t/h di vapore (superficie di scambio termico ≤ a 30 m2 );
- 3° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 3 t/h di vapore (superficie di scambio termico ≤ a 100 m2 );
- 2° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo, aventi una producibilità fino a 20 t/h (superficie di scambio termico ≤ a 500 m2 );
- 1° grado: abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo e di qualsiasi producibilità e superficie di scambio.
Con il 30 settembre 2021 le disposizioni contenute nel nuovo Decreto n. 94 del 7 agosto 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore sono entrate in vigore.
L'ammissione agli esami per il conseguimento di ciascuno dei diversi gradi di abilitazione è subordinata alla frequenza di un apposito corso di formazione teorico-pratico diversificato per il grado che si desidera conseguire. Modalità dei corsi e soggetti organizzatori sono specificati nell’allegato II del D.M. 94 del 7 agosto 2020.