Seguici su
Cerca

Guardia medica - continuità assistenziale

Il servizio di continuità assistenziale (guardia medica) garantisce l'assistenza sanitaria per le necessità sanitarie notturne, festive e prefestive (per le urgenze telefonare a 112) assicurando, negli orari non coperti dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, interventi domiciliari e territoriali.

Cos'è

In particolari situazioni di necessità, ove le condizioni strutturali lo consentano, il medico può eseguire prestazioni ambulatoriali.

Può prescrivere medicine, ma solo necessarie per una terapia di urgenza e per il fabbisogno di due o tre giorni. Se necessario, può rilasciare proposte di ricovero ospedaliero e certificati di malattia per i lavoratori, ma limitatamente ai suoi turni di guardia e per un massimo di tre giorni.

Accedere al servizio

Per accedere all'ambulatorio è necessario chiamare il 116117 (da fuori provincia, Primiero e zone di confine con il Veneto 800 016017).

Orari di apertura:

  • tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 08.00 del giorno successivo;
  • sabato e domenica dalle ore 8.00 alle ore 8.00 del giorno feriale successivo;
  • nei prefestivi dalle ore 10.00 alle ore 08.00 del giorno festivo successivo;
  • nei festivi dalle ore 8.00 alle ore 8.00 del giorno feriale successivo.
Accedi al servizio (Canale fisico)
Guardia medica - Borgo Chiese (località Condino)
Guardia medica - Predaia

CHIUSO momentaneamente - per necessità tel. 116117

piazza San Vittore, 5 - 38012 Predaia (località Taio)

Ulteriori dettagli

Guardia medica - Andalo (sede stagionale)
Guardia medica - Malè (sede stagionale)
Guardia medica - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
Guardia medica - Primiero San Martino di Castrozza
Guardia medica - Borgo d'Anaunia (località Fondo)

Costi e vincoli

assistiti del servizio sanitario provinciale
GRATUITO
non assistiti del servizio sanitario provinciale (visita ambulatoriale - compenso onnicomprensivo)
30,00 Euro
non assistiti del servizio sanitario provinciale (visita domiciliare - compenso onnicomprensivo)
40,00 Euro

Contatti

Telefono:
116117

Telefono - dal Primiero e da fuori Provincia autonoma di Trento:
800 016017

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa cure primarie - Distretto sud

Distretto sanitario per i territori: Vallagarina, Alto Garda e Ledro, Giudicarie, Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri.

Ulteriori dettagli

Unità operativa cure primarie - Distretto est

Distretto sanitario per i territori: Alta Valsugana e Bersntol, Valsugana e Tesino, Primiero, Comun General De Fascia, Val di Fiemme, Val di Cembra.

Ulteriori dettagli

Unità operativa cure primarie - Distretto nord

Distretto sanitario per i territori: Val d’Adige, Valle dei Laghi, Rotaliana-Königsberg, Paganella, Val di Non, Val di Sole.

Ulteriori dettagli

Struttura semplice centrale operativa integrata 116117 (COI116117)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 13 Marzo 2025