Seguici su
Cerca

Iscrizione al servizio sanitario provinciale

L'iscrizione al servizio sanitario è il presupposto che consente al cittadino di fruire delle prestazioni previste dai livelli essenziali di assistenza (LEA) garantiti dallo stato italiano.

Cos'è

I cittadini vengono iscritti, secondo quanto previsto dalle normative in materia, in elenchi periodicamente aggiornati presso l'azienda sanitaria in cui hanno la residenza. Contestualmente all'iscrizione viene effettuata la scelta del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta.

A chi si rivolge

Tutti i residenti sul territorio provinciale, italiani e stranieri. Le persone domiciliate sul territorio provinciale che desiderano effettuare il cambio del medico di medicina generale.

Accedere al servizio

Contattare con i documenti necessari l'ufficio anagrafe territorialmente competente.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Lavis

via Antonio Rosmini, 70 - 38015 Lavis

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Lun
8.00 - 13.00
Mar
8.00 - 13.00
Mer
8.00 - 13.00
Gio
8.00 - 13.00
Ven
8.00 - 13.00
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese

via dei Dossi, 21 - 38033 Cavalese

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Trento

Centro per i servizi sanitari viale Verona palazzina C - 38123 Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo

corso Alcide Degasperi, 12 - 38037 Predazzo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

strada di Prè de Gejia, 4 - 38036 San Giovanni di Fassa

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana

corso Vicenza, 9 - 38051 Borgo Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Levico Terme

via Slucca de Matteoni, 10 - 38056 Levico Terme

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Lun
8.00 - 13.00
Mar
8.00 - 13.00
Mer
8.00 - 13.00
Gio
8.00 - 13.00
Ven
8.00 - 13.00
Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Pergine Valsugana

via San Pietro, 2 - 38057 Pergine Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cembra

piazza Guglielmo Marconi, 7 - 38034 Cembra

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Cosa serve

Al momento dell'iscrizione è necessario avere con sé i seguenti documenti:

nel caso di iscrizione di neonati:

  • autocertificazione rilasciata da un familiare
  • codice fiscale del neonato

Per i minori vi è l’obbligo di essere seguiti da un pediatra di libera scelta fino ai 6 anni. Dai 6 ai 14 anni vi è la possibilità di scelta tra pediatra o medico di medicina generale. Dopo i 14 anni vi è l’obbligo di scelta di un medico di medicina generale. È previsto – in casi particolari – il mantenimento del pediatra sino al compimento dei 16 anni.

Nel caso di cittadini provenienti da altre Regioni:

  • tessera sanitaria rilasciata dalla ASL di provenienza/autocertificazione
  • codice fiscale
  • autocertificazione attestante la residenza

Nel caso di cittadini stranieri comunitari:

  • codice fiscale
  • documento identità valido
  • contratto di lavoro
  • per i familiari del richiedente, certificato comprovante il legame di parentela

Nel caso di cittadini stranieri extra-comunitari:

  • passaporto permesso di soggiorno o richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso
  • codice fiscale
  • autocertificazione relativa alla residenza o domicilio

Nel caso di cittadini domiciliati

  • codice fiscale
  • autocertificazione circa i motivi previsti (lavoro, salute, studio)
  • certificato attestante l'avvenuta cancellazione del Medico da parte dell'ASL di residenza

Nel caso di donne extracomunitarie incinte:

  • codice fiscale
  • certificato di gravidanza rilasciato dal Consultorio dell’ASl riportante la data presunta del parto
  • richiesta di permesso di soggiorno

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello anagrafe sanitaria - Pergine Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Sportello anagrafe sanitaria - Predazzo
Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese
Sportello anagrafe sanitaria - Rovereto
Sportello anagrafe sanitaria - Tione
Sportello anagrafe sanitaria - Trento
Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa
Sportello anagrafe sanitaria - Levico Terme
Sportello anagrafe sanitaria - Riva del Garda
Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023