Seguici su
Cerca

Mancata fruizione di prestazioni prenotate: addebito di un malus fisso

Dal 1° giugno 2017 è introdotto l’addebito di un malus fisso di 30,00 euro a carico di tutti i soggetti che non si presentano a prestazioni prenotate, salvo disdetta entro le ore 10,00 del giorno antecedente l’appuntamento o successiva valida giustificazione.

Cos'è

L’addebito del malus viene applicato anche agli esenti ticket per prestazioni specialistiche del Servizio sanitario provinciale e nazionale, prestazioni di diagnosi precoce prenotate dal Medico di Medicina Generale (Legge 388/2000), prestazioni di assistenza odontoiatrica ex LP 22/2007 incluso lo screening odontoiatrico attivato con lettera di invito dell’APSS, prestazioni di igiene e sanità pubblica e medicina legale (escluse le visite di invalidità).

La disciplina trova applicazione anche per le prestazioni prenotate e non fruite presso Strutture private accreditate, le quali si attiveranno però autonomamente per la procedura di riscossione del malus.

Le sopra citate nuove disposizioni sono state introdotte con Delibera della Giunta Provinciale n. 696 del 5 maggio 2017.

Costi e vincoli

mancata fruizione di prestazioni prenotate
30,00 Euro

Contatti

Telefono:
+39 0461 904172

E-mail:
urp@apss.tn.it

PEC:
apss@pec.apss.tn.it

Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00
Ven
8.30 - 13.00
Valido dal 01/07/2022

Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023