Cos'è
Cosa si intende per materiali ed oggetti destinati al contatto con alimenti:
• articoli per imballaggio (cartoni, cartoni accoppiati, imballaggi riscaldanti/raffreddanti, imballaggi "intelligenti", films, rotoli, vaschette, sacchetti di carta, involucri, tetrapack, scatolette di latta, cassette per ortofrutticoli, cartavelina per frutta etc)
• contenitori/ recipienti destinati alla conservazione/lavorazione domestica di alimenti e bevande (bottiglie, boccette, barattoli, portaliquori, fiaschi, biberon, caraffe, termos, vasetti vetro, terrine etc)
• recipienti per cottura (pentole, teglie, casseruole, pirofile, saltapasta, tortiere, pirottini per pasticceria, padelle, teiere, caffettiere, bollilatte etc)
• tappi, coperchi, capsule e dispositivi di chiusura di contenitori (guarnizioni, tappi, coperchi, succhiotti, etc) • utensili e articoli per la tavola e la cucina (Ad es: forchette, cucchiai, mestoli, ramaioli, coltelli, mattarelli, scolapasta, piatti,vassoi, scodelle, tazzine, terrine, grattugie, affettamela, imbuti, pennelli, schacciapatate, fruste, pinze, palette, schiumarole, tagliauovo, carta assorbente da cucina, tovaglioli etc)
• accessori e parti di apparecchi di cottura quali forni, barbecue, etc (graticole, vassoi, griglie, piastre, teglie, utensili per barbecue, etc).