A chi si rivolge
Tutti coloro interessati alla produzione, trasformazione e vendita di alimentari e bevande.
Le notifiche (ex SCIA) sono autocertificazioni con le quali l'interessato notifica all’autorità competente (APSS) la tipologia di attività che vuole svolgere, il luogo, e dichiara di essere in regola con le normative vigenti in tema di igiene alimentare.
A seguito di tale comunicazione l’impresa alimentare viene iscritta al registro delle imprese alimentari provinciale.
Con la notifica di avvio dell’attività o di sub ingresso, verrà comunicato il numero di iscrizione all’operatore.
Per le manifestazioni occasionali in cui vi sono attività di produzione, somministrazione e vendita di alimenti organizzate da associazioni di volontariato, associazioni sportive, proloco, parrocchie etc, è necessaria la presentazione di una comunicazione utilizzando l’apposito modulo.
Tutti coloro interessati alla produzione, trasformazione e vendita di alimentari e bevande.
L'interessato deve far pervenire all’Azienda sanitaria la Notifica imprese alimentari ai fini della registrazione (già SCIA) attraverso il sito Impresa in un giorno che dà accesso allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP), compilare con cura tutte le parti del modulo e allegare l’attestazione del pagamento effettuato e la copia di un documento d’identità del dichiarante nei seguenti casi:
Dovrà invece essere utilizzato il modulo Comunicazione di variazione qualora in un’impresa alimentare già registrata vengano variate una o più delle seguenti voci:
Anche in questo caso dovrà essere inviata la comunicazione attraverso il SUAP, accompagnata dall’attestazione del pagamento effettuato e la copia di un documento d’identità del dichiarante.
Per le manifestazioni occasionali inviare il modello apposito all’indirizzo PEC alimentienutrizione@pec.apss.tn.it
Ultimo aggiornamento:Venerdì, 21 Luglio 2023