Seguici su
Cerca

Ossigenoterapia a domicilio

Gli iscritti al SSP e residenti in PAT affetti da insufficienza respiratoria cronica che utilizzano il concentratore di ossigeno di tipo fisso e NON fruiscano di bonus elettrico per disagio fisico possono chiedere un supporto economico per questa prestazione.

Cos'è

Gli iscritti al SSP e residenti in PAT affetti da insufficienza respiratoria cronica che utilizzano il concentratore di ossigeno di tipo fisso e NON fruiscano di bonus elettrico per disagio fisico possono chiedere un supporto economico.

1. da 7 fino a 13 ore giornaliere € 0.055/ora
2. da 14 fino a 19 ore giornaliere € 0.065/ora
3. oltre 19 ore giornaliere € 0,075/ora
Precisazioni:
4. le ore di utilizzo per il calcolo degli importi erogabili vengono calcolati dalla U.O di Fisiopatologia respiratoria di Arco. Il rimborso sarà effettuato ai sensi delle direttive provinciali in materia, solo per trattamenti di almeno 3 mesi e per un minimo di 7 ore giornaliere effettive

A chi si rivolge

Iscritti al SSP e residenti in PAT affetti da insufficienza respiratoria cronica che utilizzano il concentratore di ossigeno di tipo fisso e NON fruiscano di bonus elettrico per disagio fisico.

Accedere al servizio

Consegna on-line al Servizio Amministrazione Territoriale, competente per territorio, Ufficio Prestazioni di:
Richiesta concorso spese su modulo predisposto (Mod. 3) compilato in ogni sua parte dal fruitore della prestazione, da presentarsi al momento di attivazione della prestazione, particolare attenzione va posta nell’autocertificare il percepimento o meno del Bonus Elettrico per disagio fisico in quanto tale prestazione è incompatibile con lo stesso. Nel caso nel corso del tempo si verificassero delle variazioni di status è d’obbligo comunicarle tempestivamente al Servizio Amministrazione Territoriale competente.
La consegna della richiesta può avvenire personalmente SOLO PREVIO APPUNTAMENTO TELEFONICO

Accedi al servizio (Canale fisico)
Ufficio prestazioni - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Previo appuntamento (tel. o e-mail).

Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

L'ufficio è aperto al pubblico su appuntamento, prenotabile telefonicamente oppure inviando e-mail.

Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 07/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Lavis

via Antonio Rosmini, 70 - 38015 Lavis

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cembra

piazza Guglielmo Marconi, 7 - 38034 Cembra

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Pergine Valsugana

via San Pietro, 2 - 38057 Pergine Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana

corso Vicenza, 9 - 38051 Borgo Valsugana

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

Cosa serve

Cosa serve

1. certificato emesso dall’Unità di Fisiopatologia respiratoria dell’Ospedale di Arco (viene acquisito d’ufficio);
2. richiesta di concorso spese (Mod 3) da recapitare on-line, all’ufficio amministrazione territoriale competente, unicamente all’attivazione della prestazione
Si comunica che APSS potrà richiedere la presentazione della documentazione in originale, con garanzia di restituzione, dopo i dovuti controlli

Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello prestazioni e assistenza aggiuntiva - Trento
Ufficio prestazioni - Rovereto
Ufficio prestazioni - Ala
Ufficio prestazioni - Predazzo
Sportello prestazioni - Pergine Valsugana
Ufficio prestazioni - Cavalese
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Ufficio prestazioni - Tione di Trento
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana
Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582679

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582736

E-mail - amministrazione:
ufficioprestazioniriva@apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Luglio 2022