Seguici su
Cerca

Patente di abilitazione all'impiego dei gas tossici

Il rilascio della patente di abilitazione all’impiego dei gas tossici, subordinatamente alla verifica delle condizioni di idoneità fisica, psichica e morale ed al superamento degli esami che constano di prove orali e prove pratiche, è previsto dal R.D. 9 gennaio 1927, n. 147.

Cos'è

La sessione di esami viene indetta una o due volte l’anno. La pubblicazione del bando viene fatta pervenire agli uffici competenti di ogni Comune del territorio provinciale e alle associazioni di categoria. La comunicazione viene data anche a mezzo stampa.
L'esito dell'esame verrà comunicato tramite lettera, dove sono elencati i documenti necessari al rilascio del patentino di abilitazione.
La patente è da rinnovare ogni 5 anni: il titolare deve provvedere ad inoltrare domanda di revisione patente entro la scadenza.

A chi si rivolge

I residenti nella provincia di Trento che necessitano di abilitazione all'impiego dei gas tossici.

Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Leggere il bando nella sezione Documenti e compilare il/i modulo/i nella sezione Modulistica.
Il numero massimo di iscritti per questa sessione è di 20; eventuali iscrizioni oltre questo numero verranno automaticamente riprogrammate sulla sessione d’esame successiva. La priorità è decisa in base alla data di arrivo ai nostri uffici della domanda di iscrizione.

Costi e vincoli

Marca da bollo
16,00 Euro
Versamento nel caso di rinnovo
30,00 Euro
Versamento nel caso di primo rilascio
50,00 Euro
Le modalità di pagamento sono specificate all'interno del modulo d'iscrizione.

Tempi e scadenze

02
Mag
Iscrizioni esame gas tossici maggio 2025 12/03/2025 02/05/2025
Note

ATTENZIONE: iscrizioni entro e non oltre il 2 maggio 2025 per l'esame per la patente di abilitazione all'uso dei gas tossici del 14 maggio 2025.

Contatti

Telefono - segreteria:
+39 0461 904650

Telefono - segreteria:
+39 0461 904686

Telefono - segreteria:
+39 0461 904270

Telefono - fatture, pagamenti:
+39 0461 904630

E-mail - per informazioni:
segreteria.uoisp@apss.tn.it

PEC - per istanze ufficiali:
igienepubblica@pec.apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Gio
8.30 - 12.00
Ven
8.30 - 12.00
Valido dal 11/04/2024

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa igiene e sanità pubblica

L’Unità operativa di igiene e sanità pubblica svolge attività connesse ai seguenti livelli essenziali di assistenza:

  • Malattie infettive: sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali;
  • Ambiente: tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 12 Marzo 2025