Seguici su
Cerca

Percorsi diagnostico terapeutici

I Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (PDTA) sono uno strumento di gestione clinica per la definizione del migliore processo assistenziale finalizzato a rispondere a specifici bisogni di salute, sulla base delle evidenze scientifiche disponibili sull’argomento, adattate al contesto locale, tenute presenti le risorse disponibili.

Cos'è

COSA SONO I PERCORSI CLINICI

I Percorsi clinici sono strumenti che, sulla base delle migliori conoscenze tecnico-scientifiche e in relazione alle risorse disponibili, permettono all'Azienda sanitaria di delineare, rispetto ad una patologia o ad un problema clinico, il miglior percorso praticabile all'interno della propria organizzazione.
Possono descrivere tutto il percorso di cura del paziente (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale – PDTA) oppure una o più fasi del percorso stesso (Percorso Diagnostico Terapeutico – PDT; Percorso Integrato di Cura – PIC), ma comunque in una logica di integrazione tra ospedale e territorio.

COME SONO INDIVIDUATI

La scelta dei Percorsi da sviluppare deriva dalle indicazioni della Provincia – Assessorato alla salute e alle politiche sociali, dalle esigenze dei professioni sanitari oltre che dalle associazioni di pazienti quando è ritenuto prioritario migliorare uno o più processi di cura.

COME SONO ELABORATI

I Percorsi sono prodotti da gruppi di lavoro interprofessionali e multidisciplinari, individuati in base alla patologia/condizione clinica trattata, con il coinvolgimento dei rappresentanti dei pazienti. Nella definizione del Percorso, il gruppo di lavoro raccoglie tutte le informazioni sulle modalità aziendali di gestione della patologia/condizione oggetto del percorso, ricerca la letteratura di riferimento nazionale ed internazionale e le esperienze di altre realtà sanitarie, costruisce il nuovo Percorso individuando le persone alle quali è rivolto, le fasi da trattare e gli indicatori necessari per monitorarne i risultati.

QUAL È LO SCOPO DEI PERCORSI CLINICI

I percorsi clinici hanno come scopo definire sul territorio provinciale un percorso omogeneo, strutturato e multidisciplinare per la gestione della patologia/condizione trattata, ottimizzare la rete dei servizi cercando, ove possibile, di venire incontro alle esigenze dei pazienti, assicurare durante tutte le fasi la continuità assistenziale, promuovere la comunicazione e il confronto tra i professionisti coinvolti.

Accedere al servizio

I percorsi diagnostico terapeutici sono applicati dal personale sanitario.

Costi e vincoli

GRATUITO

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 11 Giugno 2024