Seguici su
Cerca

Prestazioni di medicina nucleare

Le indagini di medicina nucleare rientrano in quelle della diagnostica per immagini e studiano la funzione degli organi sani e malati (si affiancano alla radiologia che ne studia l’aspetto e le dimensioni).

Cos'è

Prestazioni offerte:

  • Scintigrafia ossea total body
  • Scintigrafia ossea o articolare segmentaria polifasica
  • Scintigrafia articolare
  • Scintigrafia del midollo osseo
  • Studio del transito esofageo
  • Studio dello svuotamento gastrico
  • Scintigrafia sequenziale renale (con o senza stimolo diuretico)
  • Scintigrafia renale corticale
  • Studio del reflusso vescico-ureterale
  • Scintigrafia tiroidea
  • Scintigrafia delle paratiroidi
  • Scintigrafia delle ghiandole salivari
  • Scintigrafia polmonare perfusionale
  • Scintigrafia polmonare ventilatoria
  • Valutazione delle gastroenterorragie (perdite emorragiche)
  • Ricerca di mucosa gastrica ectopica
  • Scintigrafia con leucociti radiomarcati
  • Scintigrafia linfatica e linfoghiandolare segmentaria
  • Scintigrafia recettoriale con [123I]MIBG (surrenalica midollare e cardiaca) (*)
  • Scintigrafia surrenalica corticale
  • SPECT miocardica di perfusione a riposo e/o dopo stimolo (*)
  • Scintigrafia miocardica per amiloidosi cardiaca
  • SPECT cerebrale di perfusione
  • SPECT cerebrale recettoriale ([123I]Ioflupane , [123I]IBZM) (*)
  • PET cerebrale ([18F]FDG, [18F]FDOPA, [18F]FET,  [18F]Flutemetamolo, [68Ga]Ga-DOTA-TOC) (*)
  • PET/TC total body/segmentaria oncologica ([18F]FDG, [18F]FDOPA, [18F]FColina,[ 18F]Fluciclovina,[ 68Ga]Ga-DOTA-TOC) [68Ga]Ga-PSMA-11(*)
  • Terapia radiometabolica degli ipertiroidismi (*)

* prestazioni per cui è necessaria la compilazione di modulistica

Accedere al servizio

È possibile accedere al servizio:

  • con prescrizione medica riportante la/e prestazione/i richiesta/e, il quesito clinico, le dovute esenzioni su codici di patologia e/o reddito e la priorità attribuita;
  • su appuntamento, da fissare direttamente presentandosi allo sportello del Servizio (Ospedale Santa Chiara di Trento, piano I° - dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00) o per via telefonica per la maggior parte degli esami (orari telefonici: dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 15.00);
  • con uso di modulistica compilata e firmata dal medico richiedente per alcune prestazioni complesse (es. PET/TC; SPECT con DatScan), per cui presenti moduli nella sezione “DOCUMENTI”. Il modulo compilato e firmato dal Medico richiedente può essere recapitato direttamente in orario di apertura del Servizio o scannerizzato e inviato via email: medicinanucleare@apss.tn.it).

I referti possono essere visualizzati e stampati on-line 24 ore su 24 collegandosi al sito https://trec.trentinosalute.net/ seguendo la procedura guidata. Per l’accesso al referto on-line è necessario il foglio ritiro referti che riporta il numero di accettazione.

Per coloro che non possono usufruire della modalità sopra descritta, è previsto il ritiro del referto digitale presso l'ufficio rilascio documentazione radiologica (prima dell'ingresso dell'U.O. medicina nucleare e di fronte all'ingresso dell'U.O. radiologia, presso l'ospedale S. Chiara di Trento) esibendo il foglio ritiro referti.  Anche al momento dell’accettazione prima dell’esecuzione dell’indagine, l’utente può richiedere la spedizione del CD a casa.

I referti degli esami  sono disponibili in genere entro 3-5 giorni lavorativi, ma in caso di urgenza essi possono essere disponibili prima, concordando i tempi con il medico che effettua la prestazione.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa medicina nucleare - Trento

Le indagini di medicina nucleare rientrano in quelle della diagnostica per immagini e studiano la funzione degli organi sani e malati (si affiancano alla radiologia che ne studia l’aspetto e le dimensioni), ma a differenza di quanto accade in radiologia esse non sono mai invasive (non impiegano tecniche chirurgiche, come le biopsie).

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 19 Maggio 2023