Seguici su
Cerca

Progetto DAMA - disabled advanced medical assistance

Il progetto Dama è il riferimento per le persone maggiorenni con bisogni sanitari complessi.

Cos'è

E' un servizio gratuito che aiuta a organizzare l'accesso alle prestazioni del sistema sanitario a persone maggiorenni con disabilità intellettiva, comunicativa o con autismo.

Il centro Dama nasce da un bisogno reale delle famiglie di avere un accesso agli esami e alle visite specialistiche più agevole e meno faticoso perché non sempre l’organizzazione tradizionale è idonea per le persone con gravi deficit intellettivi e comunicativi.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda
  • familiari/tutori/amministratori di sostegno di persona con disabilità intellettiva, comunicativa o autismo;
  • le stesse persone con disabilità, in grado di farlo.
Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

L’accesso avviene con prescrizione del medico curante (medico di medicina generale o medico di struttura residenziale o specialista).

Per attivare il servizio i familiari o i caregiver possono contattare il numero sotto indicato, a cui risponderà un gruppo di volontari Anffas con esperienza sanitaria e appositamente formati.

Il centro Dama valutata la complessità della richiesta, prenoterà la prestazione su una specifica agenda o organizzerà, in regime di ricovero diurno e in maniera coordinata, le consulenze specialistiche e gli accertamenti diagnostici.

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 13 Marzo 2025