Cos'è
La ricetta dematerializzata, o ricetta elettronica, prevede la completa informatizzazione dell’intero ciclo di vita della tradizionale ricetta medica cartacea del SSN, la cosiddetta ricetta rossa, e la completa eliminazione del supporto cartaceo (dematerializzazione), compatibilmente con le modalità alternative previste dal decreto 2 novembre 2011 atte a salvaguardare l’erogazione di farmaci o prestazioni anche in assenza di collegamento telematico.
Tale innovazione, oltre a rendere possibile un ulteriore potenziamento dell’accuratezza e della tempestività dei controlli di appropriatezza prescrittiva, consente:
- la semplificazione delle attività di gestione della documentazione cartacea da parte delle ASL;
- la certificazione dei dati delle ricette sia in fase di prescrizione che di erogazione con il conseguente miglioramento della qualità dei dati del sistema, evitando errori, duplicazioni ed eventuali truffe e falsificazioni.
Il Sistema Tessera Sanitaria effettua in tempo reale i controlli che consentono:
- la corretta identificazione dell’assistito in fase di prescrizione;
- l’esistenza del diritto dell’assistito alle esenzioni;
- l’esistenza del farmaco da erogare (grazie all’interconnessione con la banca dati farmaci) nonché la verifica che la medesima confezione non sia stata già venduta in precedenza.
La Ricetta elettronica è contraddistinta univocamente a livello nazionale da un NRE (numero ricetta elettronica).
CONSENSI
L’espressione del “consenso alla farmaceutica e specialistica” consente al cittadino la visibilità delle sue prescrizioni ai punti di erogazione presenti nella PAT.
Può essere espresso attraverso i medici di medicina generale/pediatri di libera scelta e le RSA, utilizzando una funzionalità presente sul sito apss.tn.it: https://servizi.apss.tn.it/fsemmg/login.php, e da dipendenti APSS incaricati.
VALIDITÀ DELLA RICETTA FARMACEUTICA
La validità è di 30 giorni.
COME POSSO OTTENERE IL PROMEMORIA
È possibile stampare il promemoria cartaceo di una ricetta farmaceutica dal portale TreC+, oppure mostrare al farmacista il codice NRE visualizzato nel dettaglio della ricetta direttamente dall'app TreC+.
È possibile avere maggiori chiarimenti consultando le FAQ (Domande Frequenti) suddivise per argomento.