Seguici su
Cerca

Richiesta di indennizzo per danni da vaccinazione, trasfusione o emoderivati

A chi si rivolge

Ha diritto a chiedere l’indennizzo chi ha riportato danni permanenti a seguito di:

  • vaccinazioni obbligatorie o raccomandate per motivi di lavoro, studio, viaggio o salute;
  • contatto con una persona vaccinata che ti ha causato un danno;
  • trasfusioni di sangue o somministrazione di emoderivati che ti hanno trasmesso HIV o epatite;
  • attività lavorativa in ambito sanitario con contagio da HIV o epatite;
  • se si è coniuge o figlio di una persona contagiata nelle situazioni sopra indicate;
  • se si è familiare (coniuge, figli, genitori, fratelli) di una persona deceduta per questi motivi.

Le persone riconosciute hanno anche diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per prestazioni collegate alla patologia.

Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Si possono scegliere due modalità:

  1. tramite PEC all’indirizzo: igienepubblica@pec.apss.tn.it inviando i documenti in copia conforme digitale;
  2. di persona, recandosi presso la sede Unità operativa di igiene e sanità pubblica territorialmente competente, portando i documenti in copia conforme.

Alla sezione Modulistica (sotto) si trovano disponibili i moduli da scaricare e compilare:

  • Modulo A “Domanda unica di indennizzo ai sensi della Legge 210/992”→ Domanda di indennizzo
  • Modulo G “Scheda-elenco documenti presenti nel fascicolo”→ Scheda elenco documenti allegati
  • Modulo D “Ricorso”→ Ricorso (per la seconda istanza)

Cosa succede dopo che ho presentato la domanda?

  • La segreteria del Servizio Igiene e Sanità Pubblica raccoglie i tuoi documenti.
  • La Commissione Medico Ospedaliera (C.M.O.) dell’Azienda Sanitaria valuta se esiste un legame tra il danno e la vaccinazione/trasfusione/emoderivato.
  • Si riceverà a casa una notifica scritta con l’esito della valutazione.

Se l’esito è positivo, l’indennizzo verrà disposto dall’Azienda Sanitaria e pagato dall’Agenzia provinciale per l’assistenza e la previdenza integrativa.

Cosa si può fare se non si è d’accordo con l’esito?

Se non si è d’accordo con il giudizio della Commissione medica si può presentare ricorso (seconda istanza).

  • compilare il Modulo D “Ricorso” (disponibile nella sezione allegati);
  • inviare il ricorso tramite PEC a (apss@pec.apss.tn.it) oppure presentarlo di persona presso la sede territoriale dell’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica;
  • il ricorso sarà esaminato da una nuova Commissione medica, diversa dalla prima;
  • si riceverà poi una nuova comunicazione ufficiale con l’esito.

Per avere aiuto, rivolgersi alla sede territoriale del Servizio igiene e sanità pubblica più vicina.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Trento

Telefono - info amministrative:
+39 0461 902242

E-mail - info amministrative:
segreteriaigienetrento@apss.tn.it

Telefono - app.ti vaccinazioni:
+39 0461 902247

E-mail - app.ti vaccinazioni:
vaccini.trento@apss.tn.it

Telefono - info patenti:
+39 0461 902025

E-mail :
igienepubblicatrento@apss.tn.it

Lun
8.30 - 10.30
Mar
8.30 - 10.30
Mer
8.30 - 10.30
Gio
8.30 - 10.30
Ven
8.30 - 10.30
Valido dal 03/06/2025
Lun
8.30 - 11.30
Mar
8.30 - 11.30
Mer
8.30 - 11.30
Gio
8.30 - 11.30
Ven
8.30 - 11.30
Valido dal 03/06/2025

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Rovereto

Telefono - info amministrative:
+39 0464 403706

Telefono - info vaccini:
+39 0464 403704

E-mail:
igienepubblica.rovereto@apss.tn.it

Lun
8.30 - 10.30
Mar
8.30 - 10.30
Mer
8.30 - 10.30
Gio
8.30 - 10.30
Ven
8.30 - 10.30
Valido dal 07/05/2024

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Arco

Telefono - Segreteria:
+39 0464 582255

Telefono - Info vaccinazioni:
+39 0464 582588

E-mail:
igienepubblica.arco@apss.tn.it

Lun
8.30 - 10.30
Mar
8.30 - 10.30
Gio
8.30 - 10.30
Valido dal 27/05/2025

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Tione di Trento
Ambulatorio di igiene pubblica - Cles

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicanon@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Mezzolombardo

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicaparola@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Pergine Valsugana
Ambulatorio di igiene pubblica - Borgo Valsugana
Ambulatorio di igiene pubblica - Cavalese

Telefono - info patenti e porto d'armi :
+39 0462 242289

Telefono - appuntamenti vaccinazioni lunedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00:
+39 0462 242183

E-mail:
igienepubblica.cavalese@apss.tn.it

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 06 Ottobre 2025