Cos'è
Per gli spostamenti di cani, gatti e furetti all'interno dei Paesi della UE gli animali devono:
- essere in possesso del passaporto europeo per animali da compagnia, rilasciato su richiesta dai servizi veterinari dell'azienda sanitaria locale;
- avere un'età superiore ai tre mesi;
- essere identificati con un sistema di identificazione elettronico (microchip) o, fino al 3/07/2012, con un tatuaggio;
- essere registrati nell'anagrafe degli animali d'affezione (anagrafe canina provinciale);
- essere vaccinati contro la rabbia da almeno 21 giorni.
Alcuni Paesi UE richiedono garanzie sanitarie aggiuntive come per esempio il trattamento contro le zecche e l'echinococco o altre vaccinazioni.
Pertanto è necessario informarsi con un certo anticipo prima della partenza.
Per spostamenti verso Paesi Terzi è necessario informarsi con largo anticipo presso le rispettive Ambasciate, poiché le regole sono diverse da Paese a Paese. Solo alcuni Paesi Terzi accettano il passaporto europeo (es. Norvegia, Svizzera).