Seguici su
Cerca

Rimborsi assistenza sanitaria

Il Servizio Sanitario Provinciale prevede la possibilità di rimborsi e contributi per le spese sostenute dai cittadini per la fruizione di prestazioni sanitarie.

Cos'è

La domanda di rimborso o di concorso alla spesa sostenuta va presentata all’Ufficio Prestazioni del proprio Distretto nei seguenti casi (si consiglia comunque di interpellare gli uffici distrettuali per informazioni più dettagliate):

  • ricoveri in strutture sanitarie private non accreditate o non convenzionate con il Ssn o avvenuti in ospedali situati all’estero;
  • prestazioni di dialisi effettuate in regime ambulatoriale, in strutture non convenzionate con il Ssn;
  • visite mediche fruite in occasione di temporaneo soggiorno in Italia fuori ambito territoriale di competenza del proprio medico di base;
  • prestazioni e visite mediche fruite in temporaneo soggiorno all’estero, per turismo, in paesi della comunità europea a fronte di mancata accettazione della tessera TEAM o del modello sostitutivo;
  • trasporti in ambulanza o elisoccorso laddove, nel luogo di soggiorno, tali prestazioni non risultassero erogate in forma diretta;
  • cure fitobalneoterapiche destinate a soggetti con patologie reumatiche;
  • parto a domicilio con spese per prestazioni ostetriche e prima visita pediatrica sostenute direttamente dai genitori;
  • ossigenoterapia domiciliare: il rimborso spese è riferito alle spese per l’energia elettrica;
  • acquisto farmaci di fascia C: per persone la cui domanda di autorizzazione di fornitura sia stata accolta dalla competente commissione aziendale.
  • per chi è affetto da malattie rare, autismo, psicosi infantile, paralisi cerebrale infantile, sindrome di Down: concorso spese per percorsi riabilitativi
  • per chi è in stato vegetativo: concorso spese per le prestazioni fisioterapiche a domicilio
  • per persone affette da fibrosi cistica: concorso spese per trattamenti fisioterapici a domicilio
  • per chi è affetto da malattie rare, fornitura di farmaci e degli altri trattamenti essenziali non concedibili dal Servizio Sanitario nazionale
  • nel caso di specifiche gravi patologie, fornitura aggiuntiva di presidi per l’incontinenza a prescindere dall’età dell’assistito.

A chi si rivolge

Ai cittadini iscritti al Sistema Sanitario Provinciale di Trento.

Accedere al servizio

Rivolgersi agli uffici distrettuali per informazioni più dettagliate.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Ufficio prestazioni - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 07/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Previo appuntamento (tel. o e-mail).

Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

L'ufficio è aperto al pubblico su appuntamento, prenotabile telefonicamente oppure inviando e-mail.

Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese

via dei Dossi, 21 - 38033 Cavalese

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

strada di Prè de Gejia, 4 - 38036 San Giovanni di Fassa

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio ragioneria - Pergine Valsugana

Via San Pietro 2 - 38057 Pergine Valsugana

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Mar
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Mer
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Gio
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Ven
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Valido dal 11/04/2025

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Ufficio prestazioni - Predazzo
Ufficio prestazioni - Ala
Sportello anagrafe sanitaria - Cavalese
Ufficio prestazioni - Tione di Trento
Ufficio prestazioni - Rovereto
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582679

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582736

E-mail - amministrazione:
ufficioprestazioniriva@apss.tn.it

Sportello prestazioni e assistenza aggiuntiva - Trento
Ufficio prestazioni Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - San Giovanni di Fassa
Ufficio ragioneria - Pergine
Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023