Seguici su
Cerca

Rimborsi per spese legate a gravi patologie

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale residenti in PAT che abbiano subito interventi o siano affetti da gravi patologie possono usufruire di rimborsi per spese legate all'acquisto di prodotti.

Cos'è

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale residenti in PAT che abbiano subito interventi di trapianti d’organo, tipizzazione e assistenza post-operatoria o siano affetti da:

  • patologie congenite ad altissimi rischio invalidante derivanti da malformazioni di organi ed apparati, insufficienza ormonale gravi, carenze enzimatiche, sindromi da insufficienza immunitaria;
  • patologie acquisite che richiedono altissima specializzazione sia nella fase terapeutica che in quella riabilitativa;
  • patologie di natura neoplastica;

possono usufruire di rimborsi per spese legate all'acquisto dei seguenti prodotti:

  • prodotti dietetici: “pane e similari, riso, pasta , farina, latte speciale, e prodotti similari (prodotti alimentari non di uso comune) indirizzati specificatamente alla dieta dei soggetti affetti dalle malattie sopra citate;
  • soluzioni polimeriche liquide ed in polvere.

Detti prodotti sono esclusivamente quelli acquistabili in farmacia:

  • integratori alimentari;
  • prodotti destinati ad integrare per via enterale la dieta dei soggetti affetti dalle sopra citate malattie;
  • soluzioni polimeriche e monomeriche liquide;
  • integratori polimerici e monomerici in polvere.

A chi si rivolge

Iscritti al SSP e residenti in PAT che abbiano subito interventi di trapianti d’organo, tipizzazione e assistenza post-operatoria o siano affetti da: patologie congenite ad altissimo rischio invalidante derivanti da malformazioni di organi ed apparati, insufficienza ormonale gravi, carenze enzimatiche, sindromi da insufficienza immunitaria. Patologie acquisite che richiedono altissima specializzazione sia nella fase terapeutica che in quella riabilitativa. Patologie di natura neoplastica.

Accedere al servizio

ITER PROCEDURALE:
Consegna presso il Servizio Territoriale competente:
- certificato Mod. 5.1M, sulla base del quale l’Ufficio Assistenza Aggiuntiva di Trento emette apposita autorizzazione;
- richiesta di rimborso Mod. 5M che, se pervenuta per posta dovrà essere corredata da copia documento d’identità o equipollente;
- documentazione in originale della spesa sostenuta esclusivamente presso le farmacie, (scontrini fiscali parlanti, ricevute, fatture), dalla quale devono risultare quantità e qualità dei singoli prodotti acquistati e il periodo di riferimento;
- la documentazione fiscale che verrà portata a rimborso potrà avere data uguale o successiva alla data del certificato e dovrà necessariamente essere intestata al fruitore della prestazione;
- il termine per produrre la documentazione a pena di decadenza è fissato in un anno dalla data dell’acquisto dei prodotti.

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

90
giorni
Giorni massimi di attesa

Contatti

Sportello prestazioni e assistenza aggiuntiva - Trento
Ufficio prestazioni - Rovereto
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Ufficio prestazioni - Cavalese
Sportello prestazioni - Pergine Valsugana
Ufficio prestazioni - Predazzo
Ufficio prestazioni - Ala
Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa
Sportello anagrafe sanitaria - Borgo Valsugana
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Ufficio prestazioni - Tione di Trento
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582679

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582736

E-mail - amministrazione:
ufficioprestazioniriva@apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023