Seguici su
Cerca

Rimborso per spese certificati di idoneità visite medico sportive

I cittadini iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia Autonoma di Trento aventi titolo alla visita medico sportiva per attività agonistica a carico del sistema sanitario pubblico possono chiedere il rimborso della spesa sostenuta.

Immagine: medicina dello sport3

Cos'è

Il rimborso è pari alla spesa documentata e direttamente sostenuta dall’interessato nel limite massimo di € 50,00 ed è erogabile a seguito del rilascio della conseguente certificazione. Non sono rimborsabili le visite effettuate in libera professione intramoenia. Il limite massimo rimborsabile è da intendersi per la valutazione medico sportiva completa dei relativi accertamenti diagnostici e strumentali previsti dalla vigente normativa e/o protocolli (es. compreso prova da sforzo, ECG a riposo, etc …).

A chi si rivolge

Cittadini iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia Autonoma di Trento aventi titolo alla visita medico sportiva per attività agonistica a carico del sistema sanitario pubblico.

In particolare trattasi di soggetti di età minore ad anni 18 o di persone con disabilità (D.P.C.M. 12.01.2017 – allegato 1 – attività F5) che nel periodo dal 01.09.2020 e fino a diversa disposizione si sono rivolti ad una struttura sanitaria o ad un medico specialista privati autorizzati per ottenere la certificazione in quanto la stessa è risultata non ottenibile in forma diretta presso le strutture del Servizio Sanitario Nazionale in tempi compatibili con l’avvio dell’attività.

Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

La domanda va consegnata a mezzo posta elettronica al Servizio Amministrazione Territoriale - Ufficio competente in base al comune di residenza (vedi indirizzi sotto) presentando scansione o immagine del modello domanda debitamente sottoscritto dal richiedente e corredando la stessa della documentazione sopra richiamata.

Alla scansione/immagine della domanda compilata e sottoscritta va allegata scansione/immagine di un documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità. La domanda va presentata entro e non oltre 6 mesi dalla data di fruizione della prestazione a pena di decadenza.

NOTA: nel caso l’utente fosse impossibilitato all’invio telematico della documentazione, sarà possibile consegnarla di persona allo sportello SOLO previo appuntamento telefonico contattando l’ufficio territorialmente competente.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Ufficio prestazioni - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Previo appuntamento (tel. o e-mail).

Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 07/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Lavis

via Antonio Rosmini, 70 - 38015 Lavis

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cembra

piazza Guglielmo Marconi, 7 - 38034 Cembra

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

L'ufficio è aperto al pubblico su appuntamento, prenotabile telefonicamente oppure inviando e-mail.

Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni Borgo Valsugana

Cosa serve

Cosa serve
  • copia della documentazione fiscale regolarmente quietanzata ed intestata al beneficiario della prestazione, indicante la prestazione eseguita (visita medico sportiva per attività agonistica);
  • copia della certificazione rilasciata a seguito della visita medico sportiva;
  • copia del documento d'identità del maggiorenne richiedente;
  • modulo scaricabile qui sotto.

Il tutto va inviato all'ufficio territorialmente competente in base alla residenza dell'utente. Vedi elenco sotto.

Si comunica che APSS potrà richiedere la presentazione della documentazione in originale, con garanzia di restituzione, dopo i dovuti controlli.

Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Tempi e scadenze

90
giorni
Giorni massimi di attesa

Contatti

Sportello prestazioni e assistenza aggiuntiva - Trento
Ufficio prestazioni - Rovereto
Ufficio prestazioni - Predazzo
Ufficio ragioneria - Pergine
Ufficio prestazioni - Cavalese
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Ufficio prestazioni - Tione di Trento
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582679

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582736

E-mail - amministrazione:
ufficioprestazioniriva@apss.tn.it

Ufficio prestazioni Borgo Valsugana
Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 14 Febbraio 2025