Seguici su
Cerca

Scheda ISTAT di morte

La scheda di morte Istat è un documento sanitario ufficiale basato su uno standard internazionale raccomandato dall’OMS e recepito dai singoli paesi con adattamenti nazionali, in modo da garantire la comparabilità delle informazioni raccolte per monitorare gli effetti sanitari da un punto di vista epidemiologico e statistico

Cos'è

Le informazioni raccolte nelle schede ISTAT si basano sui dati contenuti nei certificati di morte e sulla relativa codifica in base alla classificazione stabilita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (l’Oms). Viene individuata la causa iniziale di morte, vale a dire la malattia o il traumatismo che l’ha provocata oppure l’insieme di fattori che hanno portato il soggetto al decesso. I dati vengono, poi, confrontati nel tempo in modo da avere un quadro sui motivi dei decessi in Italia e nell’Unione europea.

La raccolta dei dati parte dalla compilazione del modulo Istat sui decessi, cioè il modello D.4 ed il modello D.4 bis. Il primo è la scheda di morte oltre il primo anno di vita, il secondo la scheda di morte entro il primo anno di vita.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Possono richiedere questo certificato solo i soggetti legittimati, cioè eredi legittimi o testamentari, oltre agli Enti pubblici per scopi istituzionali quali INPS e INAIL.

Per tutti è previsto il pagamento della tariffa, previa emissione di fattura.

Accedere al servizio

Richiedere il documento all'ufficio di Igiene pubblica territorialmente competente.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Ambulatorio di igiene pubblica - Andalo
Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Trento

viale Verona - corpo D, piano 2 - 38123 Trento

Orari al pubblico:

Sportello aperto al pubblico per informazioni sulle vaccinazioni nei seguenti orari:

Lun
11.00 - 12.00
Mar
11.00 - 12.00
Mer
11.00 - 12.00
Gio
11.00 - 12.00
Ven
11.00 - 12.00
Valido dal 03/06/2025

Sportello aperto al pubblico per informazioni amministrative nei seguenti orari:

Lun
8.30 - 11.30
Mar
8.30 - 11.30
Mer
8.30 - 11.30
Gio
8.30 - 11.30
Ven
8.30 - 11.30
Valido dal 03/06/2025

Ulteriori dettagli

Ambulatorio di igiene pubblica - Tonadico
Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Rovereto

vicolo Paiari 13 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Sportello aperto al pubblico per informazioni sulle vaccinazioni nei seguenti orari:

Lun
10.30 - 12.00
Mar
10.30 - 12.00
Mer
10.30 - 12.00
Gio
10.30 - 12.00
Ven
10.30 - 12.00
Valido dal 04/07/2022

Sportello aperto al pubblico per informazioni amministrative nei seguenti orari:

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Gio
8.30 - 12.00
Ven
8.30 - 12.00
Valido dal 04/07/2022

Ulteriori dettagli

Ambulatorio di igiene pubblica - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Tione di Trento
Ambulatorio di igiene pubblica - Pergine
Ambulatorio di igiene pubblica - Malè
Ambulatorio di igiene pubblica - Cavalese
Ambulatorio di igiene pubblica - Borgo Valsugana

Costi e vincoli

8,00 Euro

Contatti

Ambulatorio di igiene pubblica - Mezzolombardo

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicaparola@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Arco

Telefono - Segreteria:
+39 0464 582255

Telefono - Info vaccinazioni:
+39 0464 582588

E-mail:
igienepubblica.arco@apss.tn.it

Lun
8.30 - 10.30
Mar
8.30 - 10.30
Gio
8.30 - 10.30
Valido dal 27/05/2025

Ambulatorio di igiene pubblica - Cembra

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicaparola@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Andalo
Ambulatorio di igiene pubblica - Lavis

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicaparola@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Tonadico
Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Trento

Telefono - info amministrative:
+39 0461 902242

E-mail - info amministrative:
segreteriaigienetrento@apss.tn.it

Telefono - app.ti vaccinazioni:
+39 0461 902247

E-mail - app.ti vaccinazioni:
vaccini.trento@apss.tn.it

Telefono - info patenti:
+39 0461 902025

E-mail :
igienepubblicatrento@apss.tn.it

Lun
8.30 - 10.30
Mar
8.30 - 10.30
Mer
8.30 - 10.30
Gio
8.30 - 10.30
Ven
8.30 - 10.30
Valido dal 03/06/2025
Lun
8.30 - 11.30
Mar
8.30 - 11.30
Mer
8.30 - 11.30
Gio
8.30 - 11.30
Ven
8.30 - 11.30
Valido dal 03/06/2025

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Tione di Trento
Ambulatorio di igiene pubblica - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan

Telefono - vaccinazioni:
+39 0462 242183

Telefono - patenti:
+39 0462 242289

E-mail:
igienepubblica.cavalese@apss.tn.it

Ambulatorio di igiene e sanità pubblica - Rovereto

Telefono - info amministrative:
+39 0464 403706

Telefono - info vaccini:
+39 0464 403704

E-mail:
igienepubblica.rovereto@apss.tn.it

Lun
8.30 - 10.30
Mar
8.30 - 10.30
Mer
8.30 - 10.30
Gio
8.30 - 10.30
Ven
8.30 - 10.30
Valido dal 07/05/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Pergine Valsugana
Ambulatorio di igiene pubblica - Malè

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicasole@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Cles

Telefono:
+39 0461 611104

E-mail:
igienepubblicanon@apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Valido dal 06/08/2024

Ambulatorio di igiene pubblica - Cavalese

Telefono - info patenti e porto d'armi :
+39 0462 242289

Telefono - appuntamenti vaccinazioni lunedì e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00:
+39 0462 242183

E-mail:
igienepubblica.cavalese@apss.tn.it

Ambulatorio di igiene pubblica - Borgo Valsugana
Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa igiene e sanità pubblica

L’Unità operativa di igiene e sanità pubblica svolge attività connesse ai seguenti livelli essenziali di assistenza:

  • Malattie infettive: sorveglianza, prevenzione e controllo delle malattie infettive e parassitarie, inclusi i programmi vaccinali;
  • Ambiente: tutela della salute e della sicurezza degli ambienti aperti e confinati.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Luglio 2022