Cos'è
In particolare gli screening oncologici servono a individuare precocemente i tumori, o i loro precursori, quando non hanno ancora dato segno di sé.
La mammografia è il più efficace strumento di diagnosi precoce per lotta al tumore della mammella. Recentemente la mammografia è stata integrata con la tomosintesi che consente di aumentare la riconoscibilità dei tumori e contemporaneamente di risolvere parte dei dubbi diagnostici che avrebbero richiesto un successivo richiamo di approfondimento.
Viene eseguita con un particolare apparecchio radiologico che è in grado di identificare alterazioni, anche minime, che potrebbero essere causate da un tumore in fase iniziale.
La dose di raggi X utilizzati durante l’esame non è pericolosa. L’esame è di semplice esecuzione e non necessita di preparazioni particolari. La compressione della mammella può provocare dolore che generalmente scompare in poco tempo.
Nella lettera di invito verranno specificati la data ed il luogo di esecuzione dell’esame.
Tra una mammografia di screening e la successiva passano 24 mesi. Se ha ricevuto la lettera di invito allo screening mammografico ma ha eseguito una mammografia in un altro centro da meno di 24 mesi, le suggeriamo di contattare il numero verde 800 100 616 per concordare un'altra data di esecuzione dell'esame.
Se l’esame mammografico non indica la presenza di tumore, i risultati saranno comunicati all’interessata mediante lettera riservata entro un mese circa dalla data di esecuzione della mammografia. Questo tempo è necessario per garantire la massima precisione nella lettura delle radiografie effettuate.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero verde 800-100616 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 13.30 alle ore 15.30.