A chi si rivolge
Tutti gli assistiti che non hanno alcuna forma di esenzione.
Con deliberazione G.P. n. 769 del 12 maggio 2015 la Provincia ha introdotto la quota fissa di partecipazione alla spesa sulla ricetta per le prestazioni di assistenza specialistica e diagnostica ambulatoriale (L.296/2006). Tale disposizione è sospesa dal 1° gennaio 2020.
Tutti gli assistiti che non hanno alcuna forma di esenzione.
In questa sotto-sezione sono pubblicati i dati relativi ai conti correnti dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale (d.lgs. n. 33/2013, art. 36; d.lgs. n. 82/2005, art. 5).
Per il versamento sono da indicare obbligatoriamente:
Pagamenti informatici
Possibili per tutte le tipologie di documenti corredate di codice a barre (ad esempio prestazioni sanitarie in compartecipazione, attività libero-professionale, ticket di Pronto soccorso).
- Riscuotitori automatici
E' possibile effettuare pagamenti tramite le casse automatiche presenti nelle strutture sanitarie aziendali e abilitate al pagamento del ticket e delle visite in libera professione delle prestazioni prenotate sul sistema CUP attraverso la lettura del codice a barre presente sul foglio di prenotazione e sulle note di addebito. È anche possibile effettuare il pagamento di una prestazione inserendo, nell’apposita fessura del riscuotitore automatico, la tessera sanitaria TEAM. Le casse automatiche sono cash less e paper less, all’utente viene rilasciato solo lo scontrino attestante l’avvenuto pagamento effettuato con moneta elettronica. La ricevuta fiscale è visibile e stampabile da Trec (Fascicolo Sanitario Elettronico) e, su richiesta, viene inviata alla mail indicata dall’utente a conclusione delle operazioni di pagamento. Non è più possibile stampare i referti dalla cassa automatica. Alla sezione Documenti di questa pagina si trova l'ubicazione delle casse.
- PagoPA
Secondo quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD), la Pubblica Amministrazione (PA) è obbligata ad aderire al Nodo nazionale PagoPa relativamente ai pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione.
L’obbligatorietà al Nodo nazionale PagoPa nasce allo scopo di incrementare l’uso delle modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese rendendo così il cittadino libero di scegliere come pagare (dando evidenza dei costi di commissione) e di standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso la PA.
APSS ha provveduto ad aderire al Nodo dei pagamenti tramite la Piattaforma tecnologica MyPAy, concessa in riuso dal Veneto alla Provincia di Trento e conforme pienamente alle specifiche dettate dal Legislatore.
Questo strumento consentirà agli utenti (cittadini e imprese) di effettuare pagamenti elettronici relativi ai seguenti pagamenti:
Per effettuare pagamenti elettronici a favore di Apss è possibile accedere al Nodo dei pagamenti tramite il seguente link:
https://mypay.provincia.tn.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=APSS&redirectUrl=home.html
Ultimo aggiornamento:Lunedì, 04 Dicembre 2023