Seguici su
Cerca

Trasporto per soggetti affetti da nefropatie croniche in trattamento dialitico

Agli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia affetti da nefropatia cronica in trattamento dialitico viene riconosciuto il rimborso chilometrico per i viaggi relativi all’effettuazione del trattamento dialitico, per le visite di controllo, per la fornitura di materiali, finalizzati solo alla dialisi domiciliare.

Cos'è

Agli iscritti al Servizio sanitario provinciale e residenti in Provincia, affetti da nefropatia cronica in trattamento dialitico, viene riconosciuto il rimborso chilometrico per i viaggi relativi all’effettuazione del trattamento dialitico e per le visite di controllo, per la fornitura di materiali, finalizzati solo alla dialisi domiciliare.

Importi erogabili

E’ previsto il rimborso di € 0,285/km, dedotta la quota di compartecipazione di € 15,00/mese. I km rimborsabili vengono calcolati in base al tragitto più breve individuato con il sistema Google Maps.

Termini di pagamento da parte di Apss

2 rate semestrali posticipate.

A chi si rivolge

Iscritti al SSP e residenti in PAT affetti da nefropatia cronica in trattamento dialitico.
AI SOGGETTI IN TRATTAMENTO DIALITICO verrà riconosciuto il rimborso chilometrico per i viaggi relativi all’effettuazione del trattamento dialitico e per le visite di controllo, per la fornitura di materiali, finalizzati solo alla dialisi domiciliare.

Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Consegna a mezzo posta elettronica al Servizio Amministrazione ospedale territorio competente per residenza dell’assistito di:

  • richiesta rimborso su modulo predisposto e compilato in ogni sua parte dal fruitore della prestazione, corredata dalla copia di un documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità.

La data di presentazione della domanda è riconosciuta come data di riconoscimento del diritto per il rimborso.

Nel caso l’utente fosse impossibilitato all’invio telematico della documentazione, sarà possibile consegnarla allo sportello, previo appuntamento telefonico contattando l’Ufficio territorialmente competente.

Possono essere rimborsati anche i viaggi per le cosiddette dialisi vacanza: è ammesso il rimborso alla spesa per la distanza intercorrente tra la località di temporaneo soggiorno e la struttura ospedaliera di dialisi disponibile più vicina alla stessa. N.B.: è necessario che alla domanda sia allegata la documentazione attestante le date e la tipologia di prestazioni fruite rilasciata dalla struttura erogante.

ATTENZIONE: per gli assistiti impossibilitati al trasporto con mezzo proprio, è possibile attivare il Servizio di trasporto convenzionato, presentando l’apposito modulo (mod. Trasporto convenzionato - vedi sotto) all’U.O. di Nefrologia di riferimento. Per questo servizio è dovuta la quota di compartecipazione di € 15,00 mensili.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Ufficio prestazioni - Rovereto

via San Giovanni Bosco, 6 - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Previo appuntamento (tel. o e-mail).

Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Malè

via IV novembre, 8 - 38027 Malè

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo

via degli Alpini, 7 - 38017 Mezzolombardo

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni - Tione di Trento

via Presanella, 16 - 38079 Tione di Trento

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Fast Trec, alla sezione prenota;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 07/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Lavis

via Antonio Rosmini, 70 - 38015 Lavis

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cles

viale Alcide Degasperi, 41 - 38023 Cles

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 09/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Cembra

piazza Guglielmo Marconi, 7 - 38034 Cembra

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza

Via Roma, 1 fraz. Tonadico - 38054 Primiero San Martino Castrozza

Orari al pubblico:

Gli Uffici sono aperti al pubblico su appuntamento, prenotabile con le seguenti modalità:

  • utilizzando Trec+, alla sezione prenotazioni;
  • chiamando il numero per le prenotazioni 0461 371037.
Valido dal 13/07/2021

Ulteriori dettagli

Ufficio ragioneria - Pergine Valsugana

Via San Pietro 2 - 38057 Pergine Valsugana

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Mar
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Mer
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Gio
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Ven
8.00 - 12.30, 14.00 - 16.00
Valido dal 11/04/2025

Ulteriori dettagli

Ufficio prestazioni Borgo Valsugana
Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

via Rosmini, 5/B - 38066 Riva del Garda

Orari al pubblico:

L'ufficio è aperto al pubblico su appuntamento, prenotabile telefonicamente oppure inviando e-mail.

Valido dal 08/07/2021

Ulteriori dettagli

Cosa serve

Cosa serve
  1. copia della certificazione attestante la patologia;
  2. per la dialisi domiciliare l’assistito dovrà presentare al termine di ogni semestre, copia libretto rilasciato dall’U.O. di Nefrologia dove si annotano i viaggi effettuati per le visite e controlli;
  3. per i pazienti che effettuano dialisi in Ospedale il Servizio Amministrazione ospedale territorio acquisisce direttamente dall’U.O. di Nefrologia i resoconti mensili delle giornate di dialisi.

Si comunica che APSS potrà richiedere la presentazione della documentazione in originale, con garanzia di restituzione, dopo i dovuti controlli.

Modulistica

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello prestazioni e assistenza aggiuntiva - Trento
Ufficio prestazioni - Rovereto
Ufficio prestazioni - Predazzo
Ufficio ragioneria - Pergine
Ufficio prestazioni - Cavalese
Sportello anagrafe sanitaria - Cembra
Sportello anagrafe sanitaria - Mezzolombardo
Sportello anagrafe sanitaria - Lavis
Sportello anagrafe sanitaria - Malè
Ufficio prestazioni - Tione di Trento
Sportello anagrafe sanitaria - Cles
Sportello anagrafe sanitaria - Tonadico - Primiero S. Martino di Castrozza
Ufficio prestazioni Borgo Valsugana
Ufficio prestazioni - Ala
Ufficio prestazioni - San Giovanni di Fassa
Ufficio autorizzazioni sanitarie - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582679

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582736

E-mail - amministrazione:
ufficioprestazioniriva@apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile
Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto sud

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto nord

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Servizio amministrazione ospedale-territorio - Distretto est

Presidia il percorso amministrativo di supporto all’erogazione delle attività sanitarie e socio–sanitarie del territorio e delle strutture ospedaliere di riferimento.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 11 Aprile 2025