Seguici su
Cerca

Unità Valutativa Multidisciplinare

L’Unità Valutativa Multidisciplinare (UVM) si occupa della valutazione e individuazione di risposte qualora si manifesti una compresenza del bisogno sanitario e sociale. 

Cos'è

La valutazione, a cui partecipano anche il medico o il pediatra di famiglia e l’assistente sociale della zona di residenza, ha il fine di individuare, nell’ambito delle risorse disponibili, quali siano gli interventi che meglio rispondono alle effettive esigenze della persona.

L’accesso alle Residenze Sanitarie Assistenziali, ai centri diurni anziani, Alzheimer e per disabili, a forme di assistenza domiciliare di carattere sociosanitario, assistenza domiciliare integrata (ADI e ADI cure palliative), comprensiva di interventi di supporto domiciliare (SAD), assistenza domiciliare per persone con demenza (ADPD) e altri interventi sono subordinati alla valutazione dell’Unità Valutativa Multidisciplinare.

Per accedere alla valutazione da parte dell’UVM è necessario che il medico di base, un servizio sociale, uno specialista ospedaliero o altri professionisti inoltrino specifica segnalazione al punto unico di accesso PUA.

A chi si rivolge

I cittadini iscritti al Sistema Sanitario Provinciale che presentino una compresenza di bisogni sanitari e sociali.

Accedere al servizio

Per accedere alla valutazione da parte dell’UVM è necessario che il medico di base, un servizio sociale, uno specialista ospedaliero o altri professionisti inoltrino specifica segnalazione al punto unico di accesso PUA.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Punto unico di accesso (PUA) - Tonadico
Punto unico di accesso (PUA) - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
Punto unico di accesso (PUA) - Cavalese
Punto unico di accesso (PUA) - Folgaria
Punto unico di accesso (PUA) - Borgo Valsugana
Punto unico di accesso (PUA) - Riva del Garda
Punto unico di accesso (PUA) - Malè
Punto unico di accesso (PUA) - Andalo
Punto unico di accesso (PUA) - Mezzolombardo
Punto unico di accesso (PUA) - Vezzano

Costi e vincoli

La valutazione non comporta alcun costo
GRATUITO
Alcuni servizi attivati dall'U.V.M. possono essere soggetti a compartecipazione da parte del cittadino
_ Euro

Contatti

Punto unico di accesso (PUA) - Cavalese
Punto unico di accesso (PUA) - Tonadico
Punto unico di accesso (PUA) - San Giovanni di Fassa - Sèn Jan
Punto unico di accesso (PUA) - Borgo Valsugana
Punto unico di accesso (PUA) - Pergine Valsugana
Punto unico di accesso (PUA) - Folgaria
Punto unico di accesso (PUA) - Riva del Garda
Punto unico di accesso (PUA) - Tione
Punto unico di accesso (PUA) - Cles
Punto unico di accesso (PUA) - Malè
Punto unico di accesso (PUA) - Mezzolombardo
Punto unico di accesso (PUA) - Andalo
Punto unico di accesso (PUA) - Vezzano
Punto unico di accesso (PUA) - Cembra
Punto unico di accesso (PUA) - Rovereto
Punto unico di accesso (PUA) - Trento
Unità Organizzativa responsabile

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 12 Luglio 2022