Struttura
L'Unità operativa riabilitazione 3 - Distretto sud eroga prestazioni ambulatoriali di riabilitazione e terapia fisica rivolte ad utenti ambulatoriali e ai degenti presso le U.U.O.O. degli ospedali afferenti all’area del Trentino sud (Vallagarina, Alto Garda e Valli Giudicarie), svolgendo la valutazione fisiatrica specialistica e il trattamento riabilitativo dei
pazienti con patologie muscolo-scheletriche ortopediche e neurologiche sia acute che croniche.
L'U.o. comprende quattro sedi: Rovereto (sede istituzionale principale della UOM) e le sedi periferiche di Ala, Arco e Tione d Trento.
L'U.o. si avvale di un approccio multidisciplinare integrato di équipe, dato che al suo interno operano medici specialisti fisiatri, fisioterapisti, terapisti occupazionali e logopediste e inoltre si occupa della consulenza specialistica per la valutazione, prescrizione e addestramento ausili per le attività del vivere quotidiano (ADL) e per la mobilità.
All’interno dell'U.o. sono compresi gli ambulatori superspecialistici di valutazione e trattamento dei dimorfismi dell’età evolutiva (scoliosi, ginocchio valgo, piede piatto infantile) e la valutazione del linfedema primitivo e secondario a patologia neoplastica, con prescrizione dei relativi tutori, la valutazione e prescrizione di ausili anche attraverso una consulenza fisioterapica eseguita al domicilio dei pazienti.
Tra le diverse attività dell'U.o., presso la sede di Rovereto siamo specializzati nel trattamento della mano chirurgica e nella confezione di svariate tipologie di tutori in materiale termoplastico.
L'U.o. svolge inoltre attività di consulenza specialistica fisiatrica e di riabilitazione rivolta direttamente ai degenti nei reparti per acuti dell’ospedale di Rovereto, Arco e Tione di Trento, mediante un pool specializzato di professionisti.
L'U.o. si avvale anche della collaborazione di due specialisti ambulatoriali esterni, per le visite ambulatoriali presso le sedi di Arco e Tione di Trento e Riva del Garda.
Presso la sede di Ala, gli specialisti fisiatri dell'U.o. erogano solo prime visite fisiatriche il giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 16.00.
Per la prenotazione delle prime visite fisiatriche i pazienti devono rivolgersi al CUP, per la prenotazione dei controlli il numero telefonico di riferimento è 0461-515525.