Seguici su
Cerca

Unità operativa geriatria - Rovereto

L'organizzazione si basa sulla gestione clinica degli anziani fragili con patologie acute in condizioni complesse per comorbilità e disabilità. Il ricovero avviene di solito tramite pronto soccorso.

Struttura Complessa

Cosa fa

Ricovero per diagnosi e cura di pazienti ultrasettantacinquenni affetti da patologia acuta di tipo internistico, visite ambulatoriali di pazienti in tale fascia di età, su proposta dal medico curante, controlli periodici di pazienti dimessi dall'unità operativa, consulenze specialistiche su pazienti ricoverati in altre unità operative dell'ospedale.

La cura in ambiente specialistico permette di affrontare in modo adeguato alcuni problemi tipici del paziente anziano con la sua fragilità, come la presenza di alterazioni a carico di più organi, e di diversi processi morbosi in un unico paziente (comorbilità), la specificità delle manifestazioni cliniche della malattia e della risposta alle cure, il rischio di perdita di autonomia personale.

Le visite ai degenti sono possibili tutti i giorni dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Il Centro diabetologico svolge attività di diagnosi e cura del diabete mellito e di prevenzione delle complicanze.
Il Centro diabetologico di Rovereto è centro di riferimento provinciale per la prevenzione e cura del piede diabetico.

L'Unità operativa geriatria svolge anche attività di Centro per il deterioramento cognitivo e le demenze (CDCD) con l'ambulatorio dedicato in ospedale e nelle sedi distrettuali di Rovereto e Riva del Garda.

Ulteriori informazioni

La Segreteria del Centro Diabetologico di Rovereto risponde al telefono dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30. Lo sportello al pubblico è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

Per prenotazione visite, richiesta rinnovo piani terapeutici, rilascio certificato diabetologico per patenti e per ogni altra informazione è possibile:

  • Telefonare ai numeri della segreteria: 0464.403398 – 0464.404040 negli orari sopra indicati;
  • Inviare una e-mail con nome e numero di telefono all’indirizzo: segreteriadiabetologiarovereto@apss.tn.it

Per prenotare prime visite o visite di controllo/follow-up è necessario essere in possesso dell’impegnativa del proprio medico di medicina generale o dello specialista.

Per contattare l’ambulatorio del piede diabetico scrivere all’indirizzo: piedediabeticorovereto@apss.tn.it

Solo per urgenze del piede è possibile contattare l’ambulatorio anche tramite contatto diretto al n° 0464-404553.