Seguici su
Cerca

Unità operativa ortopedia e traumatologia - Tione di Trento

L'Unità operativa ortopedia e traumatologia di Tione di Trento ha per finalità la diagnosi e la cura medico-chirurgica delle patologie congenite, acquisite, degenerative e traumatiche che colpiscono l'apparato muscolo-scheletrico. 

Struttura Complessa

Cosa fa

Chirurgia protesica mini invasiva - accesso anteriore fast-track:

  • protesi totale ginocchio;
  • protesi totale anca;
  • protesi monocompartimentale ginocchio;
  • protesi spalla.

(In basso, nella sezione documenti, sono disponibili le brochure per pazienti operati di protesi all'anca o al ginocchio)

Chirurgia artroscopica:

  • artroscopia del ginocchio, della spalla, della caviglia;
  • ricostruzione ligamentosa e tendinea (cuffia dei rotatori, LARS - Ligament advanced Reinforcement System).

Chirurgia della mano:

  • morbo di Dupuytren; 
  • liberazione sindrome del tunnel carpale;
  • plastica sospensione articolazione trapezio metacarpale;
  • spaziatore articolazione trapezio metacarpale.

Chirurgia del piede:

  • alluce valgo;
  • chirurgia mini-invasiva.

Chirurgia traumatologica:

  • osteosintesi con chiodo endomidollare per fratture prossimali di omero, femore e tibia;
  • osteosintesi placca-viti A.O.;
  • stabilizzazione con fissatore esterno ibrido e circolare;
  • chirurgia protesica.

Ulteriori informazioni

L'unità operativa consta di otto posti letto più due riservati Day Hospital.

Le stanze sono dotate di due posti letto, armadietto personale e bagno. La TV è disponibile solo nella stanza “comfort alberghiero”, in tutte le altre è possibile installare apparecchio TV personale.

È presente rete wi-fi.

Il servizio mensa è fruibile a pagamento con tariffa ridotta anche da parte di un familiare.

Il servizio fisioterapia è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 16.00.

L’unità operativa è dotata di cassaforte per il deposito di piccoli preziosi (cellulare, orologio), si sconsiglia tuttavia di portare con sé gioielli o denaro.

In ogni stanza sono presenti tutte le informazioni e i riferimenti utili per la permanenza in reparto/ospedale.

È presente un parcheggio gratuito nei pressi dell'ospedale.

È possibile chiedere ai medici notizie circa lo stato di salute dei pazienti tutti i giorni alla fine del giro-visita del reparto.

Orario visite: tutti i giorni dalle ore 16.30 alle ore 18.00.