Unità operativa cardiochirurgia - Trento
L'Unità operativa di cardiochirurgia si occupa del trattamento chirurgico conservativo di tutte le cardiopatie dell'età adulta, e fornisce tale servizio alla popolazione del Trentino, dell'Alto Adige e delle aree adiacenti del distretto di Feltre e dell'Alto Garda non trentino.
Contatti
Sedi
Persone
Documenti
Ulteriori informazioni
L'Unità operativa di cardiochirurgia è strutturata su:
- reparto di degenza, che dispone di due stanze di degenza post-intensiva di sei posti letto ciascuna;
- sezione di terapia intensiva, che dispone attualmente di quattro posti-letto;
- sala operatoria.
Accesso
In generale i pazienti vengono riferiti alla Unità operativa cardiochirurgia direttamente dai reparti di cardiologia dove sono stati sottoposti ad accertamenti. In tal caso, i pazienti riceveranno una lettera in cui sono indicate alcune raccomandazioni, che dovranno essere scrupolosamente seguite sotto la guida del medico curante.
I pazienti che intendono accedere personalmente ai servizi della Unità operativa cardiochirurgia possono fare riferimento alla segreteria (+39 0461 903346) prenotando una visita con uno dei dirigenti dell'unità operativa.
Lista di attesa
I pazienti valutati idonei all'intervento vengono posti in lista di attesa con grado di priorità definito dalle condizioni di urgenza del caso clinico. In caso di peggioramento delle condizioni, i pazienti possono fare inviare dal cardiologo o dal medico di fiducia una segnalazione sulle condizioni cliniche che richiedono di accelerare i tempi della convocazione.
Visita pre-operatoria
Alcuni giorni prima dell'intervento previsto, i pazienti vengono convocati per essere sottoposti a visita, analisi della documentazione relativa ai ricoveri precedenti ed alla terapia in atto, impostazione degli esami pre-operatori.
La visita ha luogo presso l'ambulatorio Gocciadoro. Il paziente deve munirsi di impegnativa per "visita specialistica cardiochirurgica".
Convocazione
I pazienti vengono quindi convocati telefonicamente per il ricovero presso il reparto di degenza: in tale occasione il paziente dovrà munirsi di impegnativa per "ricovero presso la Unità operativa cardiochirurgia a scopo di intervento cardiochirurgico".
All'atto del ricovero, i pazienti dovranno portare con sé tutta la documentazione clinica disponibile, per consentire ai medici ed agli infermieri di effettuare una corretta valutazione pre-operatoria.
Modalità di ricevimento degli informatori scientifici:
I rappresentanti di prodotti ad uso sanitario vengono ricevuti ogni quarto giovedì del mese dalle ore 12.00 alle ore 13.00 presso la sala riunioni di cardiochirurgia - 5° piano corpo V - previo appuntamento con la segreteria (+39 0461 903346).
Durante il periodo di espletamento di gare per la fornitura di materiali non verranno accordati appuntamenti a rappresentanti di prodotti inclusi nel capitolato di gara.