Il Dipartimento risorse umane coordina ed integra le attività di gestione del personale che a vario titolo presta servizio in Azienda, secondo il modello del ciclo di vita del lavoratore, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione delle procedure, nonché di efficacia ed efficienza organizzativa.
Fornisce supporto al Consiglio di direzione nell’analisi dei costi e delle informazioni utili alla definizione delle politiche e strategie del personale, alla pianificazione e gestione delle risorse umane, nel rispetto dei vincoli normativi, contrattuali e della programmazione provinciale.
Sostiene le iniziative volte a valorizzare le risorse umane, promuovendo lo sviluppo delle competenze, l’integrazione multidisciplinare, la responsabilizzazione e l’orientamento ai risultati, in un’ottica di benessere e sviluppo organizzativo e di dialogo con le organizzazioni sindacali.
Sostiene e incentiva l’attrazione ed il trattenimento dei professionisti, in collaborazione con le Articolazioni organizzative fondamentali e Dipartimenti.
Favorisce l’innovazione organizzativa, in forte integrazione con le AOF, facilitando le relazioni con gli enti universitari e contribuendo alla realizzazione dei relativi percorsi formativi di base e avanzati. Supporta l’implementazione di nuovi modelli organizzativi, clinici e assistenziali, allineati alle strategie aziendali, attraverso i sistemi di sviluppo del personale e la progettazione organizzativa, garantendo un interscambio continuo e collaborativo con le diverse parti aziendali ed in particolare con la componente sanitaria.
Supporta l’uniforme conduzione dei processi amministrativi e gestionali del personale dipendente, convenzionato e universitario, fra le diverse articolazioni organizzative aziendali, per assicurare efficacia dell’azione amministrativa e omogeneità dei processi, promuovendo la massima efficacia dei sistemi informatici e favorendo la dematerializzazione dei documenti.
Ulteriori dettagli