Follow us
Search

Comitato etico per la pratica clinica

Il Comitato etico per la pratica clinica ha il compito di esprimere valutazioni di carattere etico su situazioni specifiche della pratica assistenziale in cui la gerarchia dei valori e degli interessi coinvolti non è risolta sul piano della regolamentazione giuridica e/o deontologica. Propone al Direttore generale iniziative di formazione e sensibilizzazione alla dimensione etica nei confronti dei dipendenti, nonché iniziative atte a favorire il confronto e la riflessione pubblica sulle implicazioni etiche delle attività clinico-assistenziali.

La composizione dell’organismo è stabilita con deliberazione del Direttore generale secondo criteri di multidisciplinarietà ed intersettorialità.

Il Comitato etico per la pratica clinica emana un proprio regolamento di funzionamento che ne disciplina le modalità di coinvolgimento, anche in urgenza, la diffusione dei pareri e l’indipendenza di giudizio, recepito con deliberazione del Direttore generale.

Struttura

Comitato

Documenti

Regolamento di funzionamento del Comitato etico per la pratica clinica

Il presente documento illustra il regolamento di funzionamento interno del Comitato etico per la pratica clinica dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.

Ulteriori dettagli

Istruzioni per l'inoltro di richiesta di parere del CEPC

Il presente documento fornisce istruzioni per l'inoltro di richiesta di parere del Comitato etico per la pratica clinica (CEPC).

Ulteriori dettagli

Richiesta attivazione del Comitato etico per la pratica clinica (CEPC)

Modulo per la richiesta di attivazione del Comitato etico per la pratica clinica

Ulteriori dettagli

Riflessioni inerenti la cura dei pazienti dopo la fase acuta Covid-19

Riflessioni e proposte del CEPC dopo la fase acuta del COVID–19 inerenti la cura dei pazienti e in particolare degli ospiti delle RSA

Ulteriori dettagli

Considerazioni etiche riguardo all'epidemia di Covid-19 e agli interventi clinico-sanitari

L’attuale pandemia da Coronavirus (Covid-19) ha esposto il nostro sistema sanitario ad uno
squilibrio tra bisogni e risorse disponibili, così improvviso e di dimensioni tali da porre gli operatori
sanitari di fronte a scelte e assunzioni di responsabilità di carattere anche etico. Esse meritano
pertanto una riflessione da parte del Comitato etico per la pratica clinica (CEPC), con
riferimento in particolare alla realtà della nostra provincia.

Ulteriori dettagli

Pianificazione condivisa delle Cure - Premessa

Legge 219 del 22/12/2017, art. 5

Ulteriori dettagli

Pianificazione condivisa delle cure - Scheda

Pianificazione condivisa delle cure - Scheda

Ulteriori dettagli

Glossario - pianificazione condivisa delle cure PCC e disposizioni anticipate di trattamento DAT

Glossario - pianificazione condivisa delle cure PCC e disposizioni anticipate di trattamento DAT

Ulteriori dettagli

Pianificazione condivisa delle cure - scheda pediatrica

Pianificazione condivisa delle cure - scheda pediatrica

Ulteriori dettagli

Consenso alla pianificazione delle cure (minori)

Pianificazione condivisa delle cure (minori)

Ulteriori dettagli