Seguici su
Cerca

Centro per i servizi sanitari (CSS) - palazzina A

Servizi

Accesso disabili attraverso il passo carrabile di viale Verona (presentarsi alla sbarra con l'auto e suonare il campanello).

Dove

Ulteriori informazioni

Sede di
Coordinamento unità operative igiene e sanità pubblica veterinaria

L'attività dell'unità operativa è distinta in tre aree funzionali, che si occupano di tutto ciò che riguarda gli animali, il loro rapporto con l'ambiente e con l'uomo, sia in contesti rurali che urbani, nonché di tutti gli alimenti di origine animale comunque preparati e conservati.
I Servizi veterinari sono certificati secondo la Norma ISO 9001: 2015 per "erogazione di servizi di sanità pubblica veterinaria".
L'Unità operativa opera con la collaborazione tecnico-scientifica dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.

Ulteriori dettagli

Dipartimento di prevenzione

La missione del Dipartimento di prevenzione consiste nella tutela della salute e della sicurezza della comunità attraverso il coordinamento di interventi orientati a fornire una risposta unitaria ed efficace ai bisogni di salute, perseguendo obiettivi di promozione della salute, di prevenzione delle malattie infettive e croniche e dei fattori di rischio associati, di promozione della sicurezza e di miglioramento della qualità degli ambienti di vita e di lavoro, di tutela del benessere animale e di sicurezza alimentare, nel rispetto dei Livelli essenziali di assistenza.

Ulteriori dettagli

Servizio medicina del lavoro

Il Servizio medicina del lavoro è una struttura semplice dell'Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal).

Ulteriori dettagli

Struttura semplice promozione ed educazione alla salute, sorveglianza stili di vita

Il Servizio persegue l’obiettivo di promuovere il benessere individuale, familiare e sociale attraverso attività che prevedono la valorizzazione di stili di vita sani in relazione a: riduzione del consumo di bevande alcoliche, prevenzione del tabagismo, sana alimentazione, igiene orale, incentivazione dell’attività fisica, procreazione responsabile, sicurezza.

Ulteriori dettagli