Struttura
Principali attività:
- garantire il supporto amministrativo a tutte le prestazioni erogate dalle Unità operative sanitarie del Dipartimento;
- assicurare le funzioni inerenti gli affari generali che richiedono attività con presidio locale, in collaborazione con il Servizio Affari Generali;
- assicurare, in collaborazione con il Dipartimento risorse umane, le funzioni di gestione del personale dipendente ed autonomo afferente al Dipartimento, in particolare per quanto riguarda il conferimento degli incarichi libero professionali per la promozione ed educazione alla salute;
- gestire il servizio di cassa e accettazione, qualora istituito;
- assicurare le attività di riscontro relativamente alla gestione delle casse e delle casse economali, qualora istituite, e degli inventari, nell'esercizio delle funzioni di integrazione con i servizi amministrativi aziendali;
- gestire il ciclo attivo (la fatturazione attiva e gli adempimenti conseguenti relativamente alle prestazioni di afferenza) e tutti i processi amministrativi a supporto della line dipartimentale con il fine di omogeneizzare sia i percorsi interni sia i percorsi dell’utente per conformare l’attività dipartimentale ai principi di efficacia, efficienza ed economicità;
- gestire i servizi e gli acquisti economali (gestione magazzini di competenza, se presenti; gestione acquisizione solo in conto esercizio di beni e servizi esclusi dalla programmazione aziendale e derivanti da esigenze specifiche locali anche con definizione contrattuale in autonomia per procedure di valore inferiore alle soglie ordinarie di affidamento diretto previste dalla legislazione provinciale; gestione cassa economale; gestione dei contratti per attività esternalizzate che non richiedano un governo unitario centralizzato), in collaborazione con il Dipartimento approvvigionamenti e logistica;
- coordinare il processo sanzionatorio in materia vaccinale di minori a livello provinciale;
- gestire il contenzioso in sede amministrativa nelle materie di competenza del Dipartimento di Prevenzione a seguito di verbali di accertamento e contestazione provenienti dalle Unità operative afferenti al Dipartimento stesso e da soggetti istituzionali esterni, predisponendo il rapporto amministrativo e l’ordinanza;
- collaborare con la Umse Affari legali e contenzioso nel caso di opposizione in sede giudiziale contro le ordinanze ingiunzione emesse dal Dipartimento Prevenzione, predisponendo le specifiche relazioni a supporto delle memorie dei legali;
- collaborare con gli altri servizi amministrativi territoriali e ospedalieri alla definizione di procedure e strumenti uniformi al fine di garantire l’omogeneità dei processi;
- attuare a livello locale le direttive e le indicazioni operative fornite dai dipartimenti tecnico amministrativi, riportando eventuali vincoli o criticità locali e collaborando nella ricerca di soluzioni organizzative omogenee;
- gestire le attività amministrative riferite ai contratti di acquisizione, somministrazione e logistica vaccini, in stretta collaborazione con i servizi del Dipartimento Approvvigionamenti e logistica, e supportare la U.O. Igiene e Sanità Pubblica nel monitoraggio della distribuzione anche in ottica di ottimizzazione della spesa;
- governare, gerarchicamente, le risorse umane amministrative a livello dipartimentale, nonché coordinare, funzionalmente, le risorse umane che, afferenti ai servizi amministrazione ospedale territorio, agiscono anche attività amministrative di competenza del Servizio amministrazione Dipartimento di Prevenzione.