Seguici su
Cerca

Servizio politiche per l’amministrazione digitale

Assicura i dati e le informazioni per la gestione aziendale, al livello strategico ed operativo, attraverso lo sviluppo e il supporto di specifiche applicazioni e servizi. Segue e cura l’evoluzione degli standard, delle linee guida e delle politiche per la trasformazione digitale.

Struttura Semplice

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Santoprete Enrico

  • Dirigente

Ulteriori dettagli

Strutture
Ufficio innovazione tecnologica

Responsabile: Giampiero Marocchi

L'ufficio innovazione tecnologica realizza analisi, valutazioni e sperimentazioni di specifiche tecnologie e applicazioni in modo da bilanciare i benefici e i rischi relativi alle soluzioni in uso ed emergenti.

Ulteriori dettagli

Cosa fa

Principali attività:

  • gestire la domanda, l’analisi e lo sviluppo di soluzioni di data analysis e di business intelligence funzionali al raggiungimento degli obiettivi strategici ed operativi;
  • realizzare l’integrazione e la normalizzazione di dati e informazioni;
  • realizzare e trasmettere flussi informativi e report, con il presidio del Servizio Programmazione e Controllo di Gestione, verso i destinatari interni ed esterni con la collaborazione dei responsabili aziendali dei singoli flussi e delle articolazioni aziendali preposte ai singoli processi;
  • curare la progettazione e realizzazione dal punto di vista tecnico di una base dati aziendale (master data analitico) come riferimento informativo univoco contenente dati sistematizzati, strutturati ed integrati, in collaborazione con le altre funzioni aziendali preposte alla elaborazione dei dati e dei flussi informativi interni ed esterni;
  • applicare i principi e le misure per la sicurezza e la protezione dei dati personali dalla fase di progettazione alla fase di erogazione dei servizi forniti;
  • esprimere ownership nella conduzione di attività complesse adottando, ove si tratti di progetti di propria competenza, il ruolo di Rup e /o Dec; collaborare strettamente con Rup e DEC esterni al servizio ove le proprie attività siano strettamente connesse a progetti in capo ad altra struttura organizzativa;
  • collaborare alle funzioni dipartimentali e comuni quali la pianificazione e controllo trimestrale e annuale degli obiettivi e delle attività, il coordinamento del portafoglio progetti, la pianificazione del personale, i processi di approvvigionamento, la gestione economico finanziaria dei servizi e il relativo controllo dei costi, assicurando applicazione degli standard, delle politiche e delle normative in materia.