Seguici su
Cerca

Unità operativa medicina interna - Arco

L'Unità operativa medicina interna si prende cura di tutta la casistica propria della medicina interna sia nell'ambito delle patologie sistemiche che nell'ambito delle patologie d'organo o d'apparato, siano esse espresse come singole patologie o nell'ambito di più patologie coesistenti.
Le malattie più frequentemente trattate sono quelle a carico dell'apparato cardiovascolare, respiratorio e digestivo e le malattie neoplastiche. La modalità assistenziale è vocata alla valutazione dei problemi clinici acuti nell'ambito della globalità complessiva delle problematiche mediche del paziente, con attenzione alla sua unitarietà psicofisica e sociale, all'uso appropriato delle tecnologie ed alla continuità della cura tra ospedale e territorio.

Struttura Complessa

Struttura

Struttura di riferimento
Responsabile
Portolan Federica

  • Direttore

Ulteriori dettagli

Strutture
Struttura semplice pronto soccorso - Arco

Il Pronto soccorso è deputato alla gestione dell'urgenza/emergenza sanitaria che giunge all'ospedale dal territorio. Garantisce nel minor tempo possibile interventi diagnostici e terapeutici a salvaguardia della vita e a contrastare inabilità permanenti e peggioramento dello stato di salute. Risponde alla domanda sanitaria 24 ore su 24 indipendentemente dalla motivazione dell'accesso, secondo priorità clinica attivando anche percorsi alternativi differibili.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

L'unità operativa è ubicata al quarto livello del presidio ospedaliero di Arco, è dotata di trentasei posti letto per ricoveri ordinari per acuti. Al quinto livello si trova  il Day-Hospital internistico ed oncologico con quattro posti letto per il ricovero diurno. La tipologia dei pazienti è quella inerente a tutte le problematiche di interesse medico-internistico.

Il ricovero presso l'unità operativa può avvenire in due modi:

  • ricovero URGENTE: è deciso dal medico di pronto soccorso che indirizza il paziente presso il reparto di competenza per la patologia in essere;
  • ricovero ORDINARIO: è deciso dal medico del pronto soccorso in base a gradi diversi di urgenza;
  • ricovero PROGRAMMATO: può essere realizzato come ricovero in degenza ordinaria o come ricovero di day hospital, su proposta del medico di base o di guardia medica o dello specialista e convalidato dal medico del reparto. La prenotazione del ricovero programmato viene effettuata presso il/la caposala del reparto previa consultazione del medico referente. Il paziente al momento del ricovero deve presentarsi presso il reparto all'orario concordato con impegnativa del medico curante e della tessera sanitaria.