Seguici su
Cerca

Unità operativa medicina nucleare - Trento

Le indagini di medicina nucleare rientrano in quelle della diagnostica per immagini e studiano la funzione degli organi sani e malati (si affiancano alla radiologia che ne studia l’aspetto e le dimensioni), ma a differenza di quanto accade in radiologia esse non sono mai invasive (non impiegano tecniche chirurgiche, come le biopsie).

Struttura Complessa

Cosa fa

L’unità operativa effettua esami di diagnostica per immagini e di terapia radiometabolica in regime ambulatoriale.

Le prestazioni si effettuano in due sedi: presso l’ospedale Santa Chiara di Trento e presso il centro di protonterapia (Via al Desert 14, Trento). All’atto della prenotazione il paziente riceve l’informazione sulla sede di erogazione.

L’attività dell’unità operativa comprende anche la costante presenza dei medici a pressoché tutti i consulti multidisciplinari che vengono effettuati presso questa Azienda sanitaria, anche allo scopo di condividere con il collega richiedente la decisione all’esame medico - nucleare, quando esso non è riportato nelle indicazioni standard.
Ogni medico è referente per una o più tipologie di diagnostica specialistica e/o referente per specifiche branche della medicina (es. cardiologia, ginecologia, ORL, malattie linfoproliferative, neurochirurgia etc...) ed è disponibile a contatto telefonico con lo specialista richiedente (telefonare in segreteria nelle ore di apertura del servizio e lasciare nome, recapito telefonico e orario di preferenza per essere contattati).

Per la lista completa delle prestazioni disponibili visitare il link alla sezione Servizi (sotto) e scaricare la Carta dei servizi, presente alla sezione Documenti (sotto).

Per la diagnostica PET/TC, sono erogabili indagini con [18F]FDG, [18F]Fluorocolina, [18F] Fluciclovina [18F]Fluorodopa, [18F]Fluoroetiltirosina, [18F]Flutemetamolo, [68Ga]Ga-DOTA-TOC, e [68Ga]Ga-PSMA-11 in ambito di scintigrafia, si eseguono pressoché tutte le prestazioni previste anche nel nomenclatore tariffario provinciale, incluse le marcature cellulari (es. scintigrafia con leucociti).

Servizi

Prestazioni di medicina nucleare

Le indagini di medicina nucleare rientrano in quelle della diagnostica per immagini e studiano la funzione degli organi sani e malati (si affiancano alla radiologia che ne studia l’aspetto e le dimensioni).

Ulteriori dettagli

Documenti

Ulteriori informazioni

Modalità di ricevimento degli informatori scientifici:

I signori informatori vengono ricevuti presso lo studio del direttore - medicina nucleare, piano 1 - il primo mercoledì del mese dalle ore 11.30 alle ore 12.30 previa prenotazione telefonica con la segreteria (tel. +39 0461 903236).