Unità operativa radiologia - Trento
La radiologia si occupa di ottenere immagini degli organi e dei tessuti per la diagnosi o il trattamento di malattie e disturbi. Oltre ad occuparsi del fondamentale momento diagnostico, la radiologia permette di effettuare anche interventi terapeutici.
Contatti
Sedi
Cosa fa
L'unità operativa si occupa di:
- radiologia convenzionale;
- radiologia contrastografica;
- radiologia pediatrica;
- ecografia diagnostica (pediatrica e dell'adulto) esclusa l’ostetrica, cardiaca e senologica;
- tomografia computerizzata (TC);
- cone beam CT;
- risonanza magnetica (RM)
- angiografia diagnostica ed interventistica;
- radiologia ed ecografia interventistica.
L'attività radiodiagnostica d'urgenza per pazienti ricoverati o che afferiscono al pronto soccorso è garantita nelle 24 ore, festivi compresi, dalla sezione di radiologia d'urgenza.
Produzione e consegna copia delle immagini radiologiche su supporto fisso CD/DVD. Si precisa che i referti e le immagini sono disponibili on-line su piattaforma informatica TreC+, all’indirizzo https://trec.trentinosalute.net/home . Per i pazienti sprovvisti della piattaforma TreC+, il referto può essere visualizzato on line seguendo le istruzioni descritte nel modulo ritiro referto che viene consegnato all'atto dell'accettazione o dell’effettuazione dell’esame.
Eventuale richiesta di documentazione radiologica su CD/DVD può essere fatta tramite email all’indirizzo radiologia.trento@apss.tn.it, o in alternativa allo sportello dell'Ufficio Rilascio Documentazione Radiologica sito al primo piano della Radiologia dell’Ospedale S. Chiara aperto al pubblico dal lunedì al venerdì con orario 8.00 -12.00. La prima copia della documentazione radiologica su CD/DVD viene rilasciata a titolo gratuito; per le richieste successive è previsto il pagamento di € 6.00 per ciascuna prestazione. Il CD/DVD può essere ritirato dallo stesso paziente o da una terza persona fornita di delega e documento di identità. Il CD/DVD può essere anche spedito al richiedente tramite raccomandata specificando l’indirizzo corretto di spedizione previo pagamento spese postali tramite PagoPA. E’ inoltre possibile richiedere il CD/DVD presso altre strutture Ospedaliere o Distrettuali dell'APSS di Trento previa consultazione delle modalità specifiche delle varie realtà. Informazioni e moduli sono consultabili al link:https://www.apss.tn.it/Servizi-e-Prestazioni/Rilascio-documentazione-sanitaria-amministrativa-e-radiologica .
Persone
Documenti
Ulteriori informazioni
L'Unità operativa di radiodiagnostica occupa il piano seminterrato (TC e RM), il piano rialzato (radiologia d'urgenza) e il primo piano (radiologia convenzionale, pediatrica, ecografia e angiografia) del corpo F ovest del presidio ospedaliero S. Chiara di Trento.
Gli esami per pazienti ricoverati sono programmati, attraverso una richiesta interna (order entry), direttamente dalla segreteria dell’unità operativa.
I pazienti esterni (ambulatoriali) possono accedere al servizio solo se muniti di prescrizione (richiesta) medica. I pazienti, qualora non esentati, devono pagare il ticket all’Ufficio cassa, procedura che va espletata prima di accedere alla radiologia per sottoporsi all’indagine diagnostica.
Gli esami per pazienti ambulatoriali sono prenotati dal Centro Unico di Prenotazione (+39 0461 379400) tramite prenotazione telefonica dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 8.00 - 18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 13.00.
Le richieste di particolari esami (TC, RM, cone beam CT e contrastografie) sono preventivamente valutate dal medico radiologo, per verificarne l’appropriatezza e stabilire un tempo di attesa congruo (comprese le richieste con codice di priorità RAO).
Per le prestazioni ambulatoriali sono previsti tempi di attesa per l’esecuzione dell’esame diversificati secondo il metodo RAO (Raggruppamenti di Attesa Omogenei):
- RAO A: attesa massima 3 giorni;
- RAO B: attesa massima 10 giorni;
- RAO C: attesa massima 30 giorni;
- RAO E (o NPR): senza limite massimo di attesa;
- RAO P: attesa programmata.
I referti sono disponibili sia per il medico richiedente sia per il paziente su piattaforma informatica TreC+.
Radiografia del torace urgente: SOLO per RX torace per sospetta polmonite (non rientrano condizioni quali dolore, trauma) è possibile accedere direttamente all'esame (senza appuntamento) nella fascia oraria: 8 - 14, dal lunedì al venerdì. In questo caso l'impegnativa dovrà riportare la dicitura "RX TORACE ACCESSO DIRETTO" - o "SOSPETTA POLMONITE". Il paziente può presentarsi direttamente allo sportello della segreteria di Radiologia (1 piano - corpo F) per l’esecuzione dell’esame.
Modalità di ricevimento degli informatori scientifici:
Gli informatori, o più frequentemente i fornitori di apparecchiature, hanno accesso dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00 presso lo studio del Direttore (radiologia piano 1).
Per incontri più prolungati, come presentazione di nuovi prodotti o sviluppi della tecnologia in possesso dell’unità operativa, il ricevimento è previo appuntamento telefonico con la segreteria (+39 0461 903133).