Appena nato il neonato viene messo a contatto diretto pelle a pelle sul torace e addome della sua mamma per almeno un’ora senza interruzioni. Il contatto pelle a pelle è un momento importante: favorisce il benessere e la relazione tra il bambino e la sua mamma e facilita la prima poppata al seno.
Il cavo orale alla nascita è privo di batteri. La popolazione batterica della bocca si crea fin da subito, con l’inizio dell’alimentazione al seno e il contatto con l’ambiente che circonda il neonato. La bocca dei bambini è colonizzata da centinaia di batteri, la maggior parte dei quali sono innocui, ma alcuni sono responsabili della carie. La prevenzione è uno strumento fondamentale per ridurre l’incidenza della carie.
I programmi Nati per Leggere e Nati per la Musica, nati dalla collaborazione di pediatri, bibliotecari e musicisti, promuovono la lettura e la pratica musicale in famiglia fin dalla gravidanza..