Cos'è
I laghi trentini, ambienti ad alto valore ecologico, paesaggistico, sociale ed economico sono elementi rilevanti del territorio trentino e permettono l’esercizio di numerose attività, sia ricreative sia economiche (balneazione, pesca, turismo e sport).
Le acque di balneazione sono le acque dolci superficiali, correnti o nelle quali la balneazione é espressamente autorizzata o non vietata.
Le potenziali fonti di inquinamento provengono principalmente dalle attività umane sulla terraferma e sono rappresentate da liquami non depurati, scarichi industriali e acque di dilavamento di suoli agricoli.
Le attività di APSS sulle acque di balneazione dei laghi trentini sono fondamentali per la tutela della salute dei bagnanti e rappresentano una base conoscitiva necessaria per l’evoluzione dei cambiamenti naturali che possono avere ripercussioni sulla salute umana.
Ogni anno la PAT con apposita delibera, autorizza la stagione balneare con le classi di qualità per ogni lago balneabile.