Richiesta di assistenza al prelievo di acque termali naturali per l’effettuazione dei campionamenti necessari al riconoscimento ministeriale delle acque termali.
Con il termine acque di balneazione vengono indicate le acque dolci superficiali, correnti (fiumi e ruscelli) o di lago, e le acque marine nelle quali è possibile bagnarsi e svolgere attività ricreative o sportive.
L’amianto è stato un materiale largamente usato nell’edilizia ed essendo pericoloso per la salute dell'uomo deve essere rimosso dagli edifici. Per la rimozione in sicurezza è necessario affidarsi a ditte specializzate e seguire le procedure indicate.
Verifica degli effetti sulla salute della qualità delle acque destinate al consumo umano, delle acque di balneazione, delle acque superficiali e degli scarichi.
Il certificato d’idoneità alloggiativa è un documento che attesta che l’abitazione dove vive il cittadino straniero ha tutti i requisiti richiesti dalla legge in materia di edilizia residenziale.
Valutazione dei rischi dovuti a fattori di pericolosità negli ambienti di vita
Il servizio valuta l'esposizione ad agenti biologici (microrganismi, colture cellulari ed endoparassiti umani) che possono provocare patologie di natura infettiva, allergica, tossica e cancerogena.