Seguici su
Cerca

Alimenti: certificato per esportazioni

Le ditte produttrici che desiderano esportare i propri prodotti devono essere in possesso dell'apposito certificato.

Cos'è

Per poter esportare animali vivi e prodotti da loro ottenuti, alimenti e mangimi, i produttori italiani devono fornire adeguate garanzie igienico-sanitarie alle autorità dei Paesi importatori.

Tali garanzie sono stabilite dal Paese importatore sulla base delle proprie normative sanitarie nazionali e dovrebbero rispettare le regole internazionali fissate dagli Standards Setting Bodies (OIE e FAO).

Le certificazioni possono essere sottoscritte solo dal veterinario ufficiale dell’ Azienda sanitaria locale competente per territorio che deve procedere nel rispetto del Decreto del Ministero della sanità 19 giugno 2000 n. 303.

Il certificato viene rilasciato entro 3 giorni dalla data della richiesta.

ATTENZIONE: per quanto riguarda gli alimenti di origine animale il servizio competente è l’unità operativa di igiene e sanità pubblica veterinaria.

A chi si rivolge

Chi può fare domanda

Responsabili legali delle aziende alimentari.

Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Per ottenere il certificato è necessario farne richiesta utilizzando l’apposito modulo.

Costi e vincoli

Singolo certificato
40,20 Euro

Tempi e scadenze

3
giorni
Giorni massimi di attesa

Contatti

Unità operativa igiene e sanità pubblica veterinaria

Telefono - coordinamento:
+39 0461 904532

Telefono - Trento:
+39 0461 902777

Telefono - Rovereto:
+39 0464 403741

Telefono - Borgo V.:
+39 0461 755623

Telefono - Cles:
+39 0463 660113

Telefono - Tione:
+39 0465 331490

E-mail:
servizioveterinario.asltn@apss.tn.it

PEC:
servizioveterinario@pec.apss.tn.it

Unità operativa igiene degli alimenti e nutrizione

Telefono - SCIA, export:
+39 0461 904270

Telefono - SCIA, export:
+39 0461 515176

Telefono - segreteria:
+39 0461 904686

Telefono - segreteria:
+39 0461 904650

Telefono - fatture, pagamenti:
+39 0461 904630

E-mail - per informazioni:
segreteria.uoisp@apss.tn.it

PEC - per istanze ufficiali:
alimentienutrizione@pec.apss.tn.it

Lun
8.30 - 12.00
Mar
8.30 - 12.00
Mer
8.30 - 12.00
Gio
8.30 - 12.00
Ven
8.30 - 12.00
Valido dal 11/04/2024

Unità Organizzativa responsabile
Coordinamento unità operative igiene e sanità pubblica veterinaria

L'attività dell'unità operativa è distinta in tre aree funzionali, che si occupano di tutto ciò che riguarda gli animali, il loro rapporto con l'ambiente e con l'uomo, sia in contesti rurali che urbani, nonché di tutti gli alimenti di origine animale comunque preparati e conservati.
I Servizi veterinari sono certificati secondo la Norma ISO 9001: 2015 per "erogazione di servizi di sanità pubblica veterinaria".
L'Unità operativa opera con la collaborazione tecnico-scientifica dell'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie.

Ulteriori dettagli

Unità operativa igiene degli alimenti e nutrizione

L'unità operativa si occupa della sicurezza e salute alimentare tramite il controllo, dalla produzione alla somministrazione, degli alimenti di origine vegetali e misti, delle bevande e acque potabili.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 02 Agosto 2023