Cos'è
La legge provinciale 12 dicembre 2007 n. 22 disciplina l’assistenza odontoiatrica, ortodontica e protesica assicurata nella provincia di Trento, compatibilmente con le risorse a disposizione, a carico del Servizio Sanitario Provinciale, al fine di tutelare la salute odontoiatrica nei soggetti in età infantile ed evolutiva, nei soggetti in condizioni di particolare vulnerabilità e nella generalità della popolazione.
Per dare attuazione alla citata legge, la Giunta Provinciale, annualmente con propria deliberazione individua le cure odontoiatriche garantite dal Servizio Sanitario Provinciale, definendo i requisiti di cui i cittadini devono essere in possesso, le prestazioni riconosciute, i limiti, le modalità di accesso alle cure, ivi compresa la eventuale compartecipazione alla spesa degli assistiti.
Le prestazioni sono garantite in generale ai soli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale e residenti in Provincia di Trento da almeno tre anni. Fanno eccezione le urgenze odontoiatriche e la prevenzione primaria assicurate invece a tutta la popolazione presente sul territorio o altri particolari casi quali per esempio l’adozione, qualora i genitori abbiano la residenza da almeno tre anni.
Per fruire delle prestazioni odontoiatriche a carico del Servizio Sanitario Provinciale in alcuni casi risulta necessario essere in possesso di un indicatore ICEF (indicatore della capacità economico-patrimoniale di durata annuale) inferiore o uguale a 0,2000.
L'indicatore ICEF, ove previsto come requisito di accesso, definisce anche la quota di compartecipazione alla spesa dovuta dal cittadino per le prestazioni odontoiatriche fruite. Con un indicatore ICEF inferiore a 0,095 non è comunque dovuta alcuna quota compartecipativa e le cure risulteranno gratuite.
Per quanto riguarda i trattamenti ortodontici (apparecchi) l’accesso alle prestazioni a carico del Servizio Sanitario Provinciale è subordinato ad una valutazione di tipo clinico, le cure sono garantite solo rispetto ai pazienti con grado di malocclusione grave / medie (grado 3, 4 e 5 della scala IOTN-Indice Necessità Trattamento Ortodontico).