Seguici su
Cerca

Centro regionale trapianti della Provincia autonoma di Trento

Donazione e trapianto organi

Cos'è

Il Centro regionale trapianti è la struttura organizzativa presente in Provincia di Trento come in ogni altra regione italiana. Suo compito specifico è coordinare le procedure di donazione-trapianto, garantendo il costante e accurato controllo di qualità mediante l’applicazione di procedure di sicurezza e osservando le indicazioni nazionali.

Nonostante ci siano solo un medico e un infermiere, garantisce la sua attività h24 per 365 giorni all’anno:

  • coordina e supporta l’attività di donazione nelle rianimazioni trentine;
  • è referente e aiuto in caso di donazione di tessuti, da cadavere o da vivente;
  • controlla, attraverso la consultazione del SIT, se il deceduto abbia rilasciato una dichiarazione di volontà in merito alla donazione di organi e tessuti;
  • coordina le attività di raccolta del sangue cordonale presso i punti nascita degli ospedali del SOP;
  • effettua elaborazione, controllo, trasmissione dati relativi all'attività di prelievo e trapianto di organi e tessuti in ambito aziendale e regionale;
  • promuove la formazione in materia di donazione di organi, tessuti e cellule nelle strutture sanitarie del territorio trentino;
  • promuove l’attività di informazione, educazione sanitaria e crescita culturale in materia di donazione d'organi nella popolazione;
  • collabora con le Associazioni del Volontariato operanti nel campo della donazione e del trapianto di organi, tessuti e cellule;
  • coordina il trasporto dei campioni biologici, delle équipe sanitarie e degli organi, dei tessuti e delle cellule da e per gli ospedali APSS;
  • si relaziona con le Banche dei tessuti preposte alla conservazione e distribuzione di tessuti e cellule in caso di donazione o di innesto tissutale;
  • collabora con le altre regioni e con il CNT per garantire la condivisione di programmi, progetti e obiettivi.

La dichiarazione anticipata di volontà: cos’è, come farla e dove andare?

Tutti i cittadini maggiorenni che desiderano dichiarare la propria volontà, positiva o negativa, alla donazione di organi e tessuti possono farlo scegliendo una tra le varie modalità previste dalla legge.

Le possibilità sono tre: non esprimere alcuna volontà, esprimere la volontà di donare ed esprimere la volontà di non donare.

Chi esprime la volontà a donare gli organi dopo la propria morte potrà salvare persone affette da malattie che non hanno nessuna cura se non il trapianto. Potrà inoltre permettere il recupero della vista a persone affette da alcune lesioni oculari o risolvere altri problemi di salute che non hanno nessun’altra opzione terapeutica.

Sono molteplici le modalità per dichiarare la propria volontà:

  • aderendo alla proposta di dichiarazione fatta al momento del rinnovo della carta d’identità presso gli uffici  anagrafe dei comuni trentini (ha aderito oltre il 95% dei comuni);
  • compilando il modulo presso l’Azienda provinciale per i servizi sanitari;
  • se favorevoli alla donazione, dichiarandolo all'AIDO (Associazione Italiana Donatori di Organi, Tessuti e Cellule) tramite la pagina web Esprimi il tuo sì (con SPID o firma certificata) oppure firmando l'atto olografo dell'AIDO;
  • compilando e firmando il Tesserino Blu consegnato dal Ministero della salute oppure le tessere distribuite dalle associazioni di settore;
  • scrivendo su un foglio libero la propria volontà: vanno inseriti i dati anagrafici, la data e la firma e il foglio va custodito fra i documenti personali.

È sempre possibile cambiare idea sulla donazione perché fa fede l’ultima dichiarazione rilasciata in ordine di tempo. Per aiuto o chiarimenti ci si può rivolgere al Coordinamento Trapianti PAT (telefonicamente chiamando +39 0461 903117 o +39 0461 903740 oppure scrivendo a coordinamentotrapianti@apss.tn.it) o anche al proprio comune di residenza.

È possibile trovare informazioni utili anche sui seguenti siti:

Centro Regionale Trapianti della Provincia autonoma di Trento

Ministero della salute - Trapianti

Aido - Esprimi il tuo sì

Centro nazionale trapianti

Donazione di organi e tessuti

Le risposte alle domande più frequenti che un cittadino si pone di fronte alla donazione di organi e tessuti

Donazione di organi e tessuti

Immagine: donazione organi (1)

Ambulatori trapianti

Trapianti pediatrici: reparto di riferimento in cui il bambino è seguito per la specifica patologia.

Altri trapianti: reparto di riferimento in cui il paziente è seguito per la specifica insufficienza d’organo.

Donazione sangue cordonale

Donare il sangue del cordone ombelicale è una scelta libera, personale e volontaria che non comporta rischi né per la mamma, né per il bambino. È un dono prezioso per la cura di gravi malattie del sangue e per lo sviluppo della ricerca scientifica.

Ulteriori dettagli

Accedere al servizio

In Provincia di Trento, presso ogni distretto, sono attivi gli sportelli per la dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti, come previsto dalla legge 1° aprile 1999 n. 91.

Per accedere alle strutture si prega di prendere appuntamento chiamando il numero di telefono indicato per ogni sportello, nel proprio territorio di residenza, indicati qui sotto.

Il Coordinatore trapianti riceve i signori informatori scientifici solo su appuntamento.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Coordinamento aziendale per le attività di trapianto e donazione di organi e tessuti
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Trento c/o Centro servizi sanitari
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Trento ospedale
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Rovereto ufficio territoriale
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Rovereto ospedale
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Tione
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Riva del Garda
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Cavalese
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - S. Giovanni di Fassa
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Pergine Valsugana
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Borgo Valsugana
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Tonadico
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Cles
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Malé
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Mezzolombardo

Contatti

Coordinamento aziendale per le attività di trapianto e donazione di organi e tessuti
Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Trento c/o Centro servizi sanitari

Telefono - amministrazione:
+39 0461 902797

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Trento ospedale

Telefono - amministrazione:
+39 0461 903611

Telefono - amministrazione:
+39 0461 903777

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Rovereto ufficio territoriale

Telefono - amministrazione:
+39 0464 403686

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 07/04/2023

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Rovereto ospedale

Telefono - amministrazione:
+39 0464 404642

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 07/04/2023

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Tione

Telefono - amministrazione:
+39 0465 331412

Telefono - amministrazione:
+39 0465 331413

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Riva del Garda

Telefono - amministrazione:
+39 0464 582742

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Cavalese

Telefono - amministrazione:
+39 0462 242111

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - S. Giovanni di Fassa

Telefono - amministrazione:
+39 0462 761000

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Pergine Valsugana

Telefono - amministrazione:
+39 0461 515199

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Borgo Valsugana

Telefono - amministrazione:
+39 0461 755265

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Tonadico

Telefono - amministrazione:
+39 0439 764408

Telefono - amministrazione:
+39 0439 764409

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Cles

Telefono - amministrazione:
+39 0463 660103

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Malé

Telefono - amministrazione:
+39 0463 909403

Telefono - amministrazione:
+39 0463 909447

Sportello dichiarazione volontà donazione organi e tessuti - Mezzolombardo

Telefono - amministrazione:
+39 0461 611159

Unità Organizzativa responsabile
Struttura semplice coordinamento alla donazione di organi, tessuti e cellule staminali

Centro regionale trapianti della Provincia autonoma di Trento

Ulteriori dettagli

Ufficio alta specializzazione

L'ufficio alta specializzazione si occupa dei rimborsi delle spese sanitarie, di viaggio e di soggiorno connesse a prestazioni di alta specializzazione erogate al di fuori del territorio provinciale e del rilascio dell'autorizzazione per cure programmate di altissima specializzazione in strutture pubbliche estere.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Venerdì, 05 Maggio 2023