Seguici su
Cerca

Parrucche

La Provincia di Trento con l’assistenza aggiuntiva in caso di alopecia consente l’erogazione di parrucche in capello sintetico o naturale.

Cos'è

Ai pazienti affetti da alopecia primitiva può essere fornita una parrucca in capello naturale con un importo massimo di spesa autorizzabile pari all’80% di 1400,00 euro (1120,00 euro), iva al 4% esclusa. Il rimanente dell’importo a preventivo è a carico dell’assistito/a.

Ai pazienti affetti da alopecia in seguito a trattamenti chemioterapici può essere fornita una parrucca in capello sintetico con un importo massimo di spesa autorizzabile pari all’80% di 250,00 euro (200,00 euro), iva al 4% esclusa. Può essere fornita anche una parrucca in capello naturale, ma la cifra autorizzabile rimane sempre dell’80% di 250,00 euro (200,00 euro). Il rimanente dell’importo a preventivo è a carico dell’assistito/a.

E’ concessa la fornitura di una sola parrucca all’anno.

A chi si rivolge

Cittadini iscritti al servizio sanitario nazionale, residenti in Provincia di Trento, anche non in possesso dell’invalidità civile o handicap affetti da:

Parrucca con capello sintetico o naturale

  1. ALOPECIE PRIMITIVE CICATRIZIALI (PERMANENTI) CONGENITE
    • atrichia congenita (autosomica recessiva che determina l’assenza di follicoli piliferi nell’adulto)
    • ipotricosi associata ad altri difetti in varie sindromi ereditarie (progeria, displasia idrotica ectodermica, sindrome di Moynahan, atrichia con cisti cheratiniche, sindrome di Baraitser)
    • aplasia moniliforme
  2. ALOPECIE PRIMITIVE CICATRIZIALI (PERMANENTI) ACQUISITE
    • da agenti fisici: raggi X, traumi fisici, ferite
    • da agenti chimici (acidi, alcali)
    • da farmaci
    • da agenti biotici (herpes zoster, lebbra, tubercolosi, sifilide secondaria e terziaria, infezioni fungine)
    • da altre dermatosi in atto o pregresse (lupus eritematoso, sclerodermia, tumori cutanei, granulomi, sarcoidosi, cheloidi, pseudo area di Brocq, lichen)
  3. ALTRE CONDIZINI MORBOSE
    • atrichia universale
    • sindrome di Maire-Unna (ed affini malattie ereditarie)
    • in corso o post Lupus eritematoso discoide (LED), follicolite decalcante, acne cheloidea e cheloidi, tumori del c. capelluto Lichen, pseudoarea di Brocq, malattie infettive decalcanti (dermatofiti e virus)
    • alopecia areata (area Celsi).

Parrucca con capello sintetico

  1. ALOPECIE SECONDARIE A MALATTIE NEOPLASTICHE (CHEMIOTERAPIA)
Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Per l’accesso alla prestazione è necessario presentare:

  1. il modulo di domanda per le prestazioni di assistenza protesica debitamente compilato;
  2. la prescrizione medica redatta da un medico specialista di branca su ricettario standardizzato del servizio sanitario nazionale. La certificazione deve riportare la diagnosi dettagliata e la tipologia di dispositivo prescritto;
  3. il preventivo di spesa stilato da una ditta autorizzata alla fornitura dei presidi. Si ricorda che il preventivo dovrà riferirsi esclusivamente a quanto prescritto dal medico. Il preventivo deve essere intestato all’Azienda provinciale per i servizi sanitari con riferimento all’assistito. L’assistito può scegliere direttamente la ditta tra quelle già iscritte nell’elenco provinciale dei fornitori dei presidi dell’assistenza protesica o rivolgersi ad altra ditta di sua fiducia che provvederà ad iscriversi a tale elenco;
  4. per i rinnovi di parrucche a favore di pazienti affetti da alopecia primitiva o altre condizioni morbose è sufficiente presentare la prescrizione del medico di medicina generale su ricettario standardizzato SSN accompagnato da un preventivo di spesa;
  5. per i rinnovi di parrucche a favore di pazienti affetti da alopecie secondarie a malattie neoplastiche è sufficiente presentare la prescrizione del medico specialista su ricettario standardizzato SSN accompagnato da un preventivo di spesa.
Accedi al servizio (Canale fisico)
Ufficio assistenza protesica - Trento

Viale Verona c/o Centro servizi sanitari - palazzina C2 - 38123 Trento

Orari al pubblico:

Lun
8.10 - 13.00
Mar
8.10 - 13.00
Mer
8.10 - 13.00
Gio
8.10 - 13.00
Ven
8.10 - 13.00
Valido dal 26/05/2023

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

GRATUITO

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 09 Novembre 2023