Seguici su
Cerca

Ufficio multizonale assistenza protesica

Responsabile: Sonia Gottardi

Ufficio

Struttura

Gestisce le attività amministrative correlate all’erogazione dell’assistenza protesica a favore dei cittadini secondo i principi di semplificazione e uniformità dei percorsi e facilitando l’accesso delle persone ai servizi erogati dall’Azienda.

Struttura di riferimento

Cosa fa

  • assicurare a favore dei Servizi Amministrazione ospedale territorio un supporto per aspetti giuridici, tecnici ed economici inerenti le prestazioni di assistenza protesica, integrativa e aggiuntiva (a fornitura) sviluppando modalità e procedure omogenee, semplificate e de materializzate e garantendo altresì conformità ai provvedimenti di indirizzo e programmazione elaborati dalla Giunta provinciali;
  • assicurare a favore dei Servizi Amministrazione ospedale territorio un supporto nelle relazioni con il Dipartimento Tecnologie per aspetti riguardanti applicativi e procedure informatiche correlate all’erogazione dell’assistenza su richiamata; l’attività viene effettuata in collaborazione con l’Ufficio Coordinamento dei processi e funzioni territoriali e gestione prestazioni;
  • gestire per l’intero territorio provinciale l’attività amministrativa correlata all’erogazione delle prestazioni di assistenza protesica prevista dai livelli essenziali di assistenza e dai livelli aggiuntivi;
  • gestire per il territorio di Trento e Valle dei Laghi l’attività amministrativa necessaria per l’erogazione delle prestazioni di assistenza integrativa, monouso ed aggiuntiva a fornitura;
  • assicurare collaborazione, stante le competenze assegnate al Dipartimento approvvigionamenti e logistica ed altri servizi aziendali, per le procedure di affidamento di assistenza protesica fornendo il know how giuridico specifico derivante dalla normativa di settore;
  • collaborare con il personale sanitario nel definire percorsi facilitati per i cittadini in materia di assistenza protesica, integrativa e aggiuntiva.

Servizi

Ausili per il bagno

Fornitura di ausili per l’evacuazione e per lavarsi alle persone con gravi limitazioni motorie.

Ulteriori dettagli

Ausili per la deambulazione

Fornitura di deambulatori, stampelle, tripodi e quadripodi alle persone con difficoltà di cammino autonomo.

Ulteriori dettagli

Cuscini antidecubito

Fornitura di cuscini antidecubito alle persone per cui è forte e concreto il rischio di insorgenza di un’ulcerazione cutanea.

Ulteriori dettagli

Dispositivi ottici correttivi

Fornitura di occhiali, lenti oftalmiche e lenti a contatto alle persone con gravi limitazioni della funzione visiva.

Ulteriori dettagli

Contenuti correlati