Seguici su
Cerca

Registro infortuni

Dal 23 dicembre 2015 è abolito l'obbligo di tenuta del registro (art. 21 comma 4 D.Lgs. 151/2015).

Cos'è

Vista l'abolizione della tenuta del registro infortuni, in attesa dell'attivazione del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP), che permetterà agli organi di vigilanza ma anche alle stesse ditte di accedere ai dati degli infortuni direttamente dal sito Inail, si consiglia alle ditte che hanno compilato il registro fino al 22 dicembre 2015, di conservarlo fino alla emanazione di precise indicazioni ministeriali e/o provinciali.

Il registro infortuni già presente nelle ditte, anche se non vidimato,( in provincia di Trento la vidimazione del registro è stata abolita dal 5 dicembre 2007) deve comunque essere presente, compilato con i dati relativi all'azienda ed i dati degli eventuali infortuni, e tenuto sul luogo di lavoro. La conservazione è prevista per 4 anni dall'ultima iscrizione.

Accedere al servizio

Eventuali informazioni in merito  possono essere richieste telefonando alla segreteria UOPSAL.

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro - Trento
Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro - Rovereto
Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal)

L’Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) è la struttura operativa del Dipartimento di prevenzione che si occupa di sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro 

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 02 Novembre 2022