Seguici su
Cerca

Ricorso avverso il giudizio di idoneità espresso dal medico competente

Avverso i giudizi del medico competente è ammesso ricorso, entro trenta giorni dalla data di comunicazione (ricevimento da parte del lavoratore) del giudizio medesimo.

Cos'è

La procedura da attivare per il ricorso al giudizio del medico competente: a seguito della visita effettuata dal Medico Competente aziendale è possibile attivare sia da  parte del lavoratore che del datore di lavoro, entro 30 giorni dalla data di comunicazione del giudizio di idoneità formulato, la procedura di ricorso avverso al giudizio stesso ai sensi dell'art. 41 comma 9 del D.Lgs. 81/08. L’attivazione può essere fatta, oltre che rivolgendosi direttamente agli uffici della struttura di riferimento (UOPSAL), anche inviando il modulo allegato.

A chi si rivolge

Datore di lavoro e i lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria obbligatoria prevista dal D.Lgs. 81/08 per i quali il medico competente abbia espresso giudizio di idoneità alla mansione.

Accedere al servizio

Il ricorso va inoltrato all’organo di vigilanza territorialmente competente che in Trentino è stato individuato nell’Unità Operativa di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro che dopo eventuali ulteriori accertamenti conferma, modifica o revoca il del giudizio stesso. La richiesta di ricorso va inoltrata utilizzando uno dei moduli allegati. I moduli sono due, uno utilizzabile dal lavoratore ricorrente, uno utilizzabile dal datore di lavoro ricorrente. Sui moduli sono riportate alcuni indicazioni procedurali.

Accedi al servizio (Canale fisico)
Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro - Rovereto

Sportello informativo sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

via Cavour, 29 B - 38068 Rovereto

Orari al pubblico:

Mar
9.00 - 12.00
Valido dal 26/06/2024

Ulteriori dettagli

Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro - Trento

Sportello informativo sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Centro per i servizi sanitari in viale Verona palazzina A - 38123 Trento

Ulteriori dettagli

Costi e vincoli

all'atto della presentazione del ricorso
46,50 Euro

Contatti

Unità operativa medicina legale

Telefono - risponditore h24:
+39 0461 902696

Telefono - segreteria direzione:
+39 0461 904657

Telefono - segreteria generale:
+39 0461 904541

Telefono - sportello disabilità:
+39 0461 904636

Telefono - commissione patenti:
+39 0461 904635

E-mail:
uomedicinalegale@apss.tn.it

E-mail:
medicinalegale.commissionepatenti@apss.tn.it

PEC:
distretto.centronord@pec.apss.tn.it

Lun
9.00 - 10.30, 13.30 - 14.30
Mar
9.00 - 10.30, 13.30 - 14.30
Mer
9.00 - 10.30, 13.30 - 14.30
Gio
9.00 - 10.30, 13.30 - 14.30
Ven
9.00 - 10.30, 13.30 - 14.30
Valido dal 04/03/2024

Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro - Trento
Sportello prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro - Rovereto
Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) - Trento

Telefono:
+39 0461 904502

Numero verde:
+39 800601077

E-mail:
uopsal@apss.tn.it

E-mail:
sportellouopsal@apss.tn.it

PEC:
uopsal@pec.apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal)

L’Unità operativa di prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Uopsal) è la struttura operativa del Dipartimento di prevenzione che si occupa di sorveglianza, prevenzione e tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro 

Ulteriori dettagli