Seguici su
Cerca

Scelta di nome e cognome del nuovo nato

Dichiarazione congiunta dei genitori per una corretta individuazione del minore, esclusivamente per garantire condizioni di sicurezza nell’ambito di processi assistenziali e accertamenti sanitari.

A chi si rivolge

Copertura geografica
Provincia di Trento

Accedere al servizio

Dopo la nascita del figlio, consegnare al personale di assistenza del punto nascita il modulo presente qui sotto, adeguatamente compilato.

Contatti

Unità operativa neonatologia e terapia intensiva neonatale - Trento
Unità operativa ostetricia e ginecologia - Ospedale di Rovereto
Unità operativa ostetricia e ginecologia - Ospedale di Cavalese

Telefono - guardiola osteriche reparto:
+39 0462 242318

Telefono - area parto:
+39 0462 242216

PEC:
distretto.est@pec.apss.tn.it

gianluca.marcomin@apss.tn.it

Unità operativa ostetricia e ginecologia - Ospedale di Cles

Telefono - area chirurgica:
+39 0463 660294

E-mail - area chirurgica:
afochir.cles@apss.tn.it

Telefono - rep. ostetricia:
+39 0463 660237

E-mail - rep. ostetricia:
ostetricianidocles@apss.tn.it

PEC:
distretto.ovest@pec.apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa neonatologia e terapia intensiva neonatale - Trento

L’Unità operativa neonatologia è il centro unico di riferimento provinciale per l’assistenza neonatale di secondo livello ed è costituita dalle sezioni di terapia intensiva neonatale, patologia neonatale e nido.

Ulteriori dettagli

Unità operativa ostetricia e ginecologia - Rovereto

L’Unità operativa ostetricia e ginecologia dell’ospedale S. Maria del Carmine di Rovereto rappresenta un punto di riferimento provinciale per l’accoglienza e l’accompagnamento delle gravidanze e delle donne affette da patologia ginecologica. Tutti i servizi di assistenza sono erogati all’interno della struttura ospedaliera. Per quanto riguarda la maternità, la nostra struttura, pur accogliendo le situazioni di maggior complessità ostetrica, assicura un’attenzione particolare alla fisiologia dell’evento nascita.

Ulteriori dettagli

Unità operativa ostetricia e ginecologia - Cavalese

L'Unità operativa di ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Cavalese rappresenta il punto di riferimento per le valli di Fiemme, Fassa e Cembra e per il territorio Valli dell’Avisio per l’accoglienza e l’accompagnamento delle donne in gravidanze a basso/medio rischio e delle donne affette da patologia ginecologica minore, attraverso  attività di reparto e sala parto, di sala operatoria  ginecologica in regime di day hospital ed ambulatoriale, di consultorio sul territorio, di consulenza diretta per il pronto soccorso 24 ore su 24 e di assistenza a domicilio per puerpere e neonati.

Ulteriori dettagli

Unità operativa ostetricia e ginecologia - Cles

L'Unità operativa di ostetricia e ginecologia si dedica al mantenimento della salute della donna (prevenzione) e al trattamento delle patologie femminili, sia nel corso della gravidanza (ostetricia) sia al di fuori della gravidanza (ginecologia).

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Lunedì, 30 Ottobre 2023