Seguici su
Cerca

Servizio per le dipendenze - assistenza alle persone con dipendenza

Il SerD (Servizio per le Dipendenze) ha come missione la prevenzione, la cura, la riabilitazione nei confronti delle persone a rischio o che hanno sviluppato una dipendenza.

Cos'è

Oltre all'abuso-dipendenza da sostenze, il SerD si occupa di dipendenze di tipo comportamentale, quali dipendenza da internet, da sesso compulsivo, da shopping, da gioco d'azzardo.

La persona che si rivolge al servizio per la prima volta, o dopo un periodo d’assenza, è accolta senza tempi d’attesa.

La struttura operativa di base è formata da un’equipe multi disciplinare territoriale costituita dal medico, dall’infermiere, dallo psicologo e dall’assistente sociale. Costituisce il contesto all’interno del quale sono elaborati e attuati i diversi interventi che di norma si realizzano attraverso tre fasi strettamente correlate fra loro: accoglienza, valutazione, strutturazione di un progetto terapeutico.

Nessun intervento è attuato e nessuna informazione è trasmessa senza il consenso del paziente.

Costituisce il contesto all’interno del quale sono elaborati e attuati i diversi interventi che di norma si realizzano attraverso tre fasi strettamente correlate fra loro: accoglienza, valutazione, strutturazione di un progetto terapeutico.

Nessun intervento è attuato e nessuna informazione è trasmessa senza il consenso del paziente.

A chi si rivolge

  • Tutte le persone che hanno o ritengono di avere problemi correlati alle dipendenze
  • Tutte le persone che necessitano di informazioni sulle droghe o sulle dipendenze non da sostanze (Internet, Shopping compulsivo, sesso compulsivo, dipendenza da gioco, gioco d'azzardo...)
  • I singoli, i gruppi, le famiglie, le istituzioni che vengono a contatto o si interessano di dipendenza
  • I servizi socio sanitari del territorio, in relazione a interventi terapeutici su singoli utenti e/o gruppi, famiglie, etc.
  • Le istituzioni, in merito a progetti di formazione e informazione

Costi e vincoli

GRATUITO

Contatti

Servizio per le dipendenze - Serd - Trento

Telefono - segreteria:
+39 0461 904772

E-mail:
serdtn@apss.tn.it

Servizio per le dipendenze - Serd - Riva del Garda

Telefono - segreteria:
+39 0464 582704

E-mail:
serdtn@apss.tn.it

Servizio per le dipendenze - Serd - Rovereto

Telefono - segreteria:
+39 0464 404980

E-mail:
serdtn@apss.tn.it

Unità Organizzativa responsabile
Unità operativa dipendenze

L’Unità operativa dipendenze ha come obiettivi fondamentali la tutela e la promozione alla salute, la prevenzione, la cura e la riabilitazione di persone che presentano problemi connessi all’uso di sostanze psicoattive legali (alcol, tabacco), illegali o comportamenti additivi (gioco d'azzardo).
Gli interventi sono orientati a sostenere la motivazione al cambiamento delle persone e al sostegno delle famiglie.
È organizzata in tre sedi Ser.D e in dieci Centri alcologia, antifumo e altre fragilità, diffusi capillarmente su tutto il territorio provinciale.

Ulteriori dettagli

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento:Martedì, 29 Aprile 2025