- supportare le singole articolazioni aziendali nel perseguire gli obiettivi di sicurezza antincendio;
- supportare le singole articolazioni aziendali nel pianificare, attuare e verificare l’adeguamento antincendio delle strutture aziendali nelle varie fasi;
- collaborare ad individuare e mettere in atto le misure tecniche e gestionali finalizzate al miglioramento della sicurezza antincendio delle strutture aziendali;
- predisporre ed attuare, in collaborazione con altri soggetti, il sistema aziendale di gestione della sicurezza antincendio;
- garantire che il sistema aziendale di gestione della sicurezza antincendio, per ogni struttura sanitaria in adeguamento, contenga:
- l’individuazione delle attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R. 151/2011;
- la stato delle autorizzazioni relative alle attività di cui al punto precedente, nonché lo stato del loro adeguamento, comprese le necessarie asseverazioni e certificazioni;
- il documento di strategia nei riguardi della sicurezza antincendio a firma del responsabile, indicando il budget da impegnare per la sicurezza antincendio;
- l’analisi e la valutazione delle principali cause, dei pericoli e dei rischi di incendio per la struttura e per le persone, individuando e attuando le misure di prevenzione, protezione e di miglioramento della sicurezza antincendio;
- i controlli preventivi che garantiscono il rispetto dei divieti e il mantenimento nel tempo delle misure migliorative adottate nelle varie fasi (divieti, limitazioni, procedure di esercizio, ecc.);
- il piano per la gestione delle emergenze, con le relative procedure e istruzioni operative;
- il piano di formazione e l’organigramma del personale addetto alla prevenzione incendi e alla lotta all’incendio;
- la pianificazione e l’esecuzione delle esercitazioni antincendio;
- la supervisione delle verifiche periodiche a cadenza semestrale delle strutture, degli impianti e delle attrezzature antincendio.
Incarico speciale responsabile tecnico sicurezza antincendio
Garantisce supporto alle singole strutture aziendali nella predisposizione e nell’attuazione del sistema di gestione della sicurezza antincendio previsto dal Decreto Ministeriale 19 marzo 2015 “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002”. Collabora con le strutture aziendali al fine di garantire omogeneità nella predisposizione delle procedure antincendio, nella valutazione del rischio incendio delle strutture, nell’organizzazione delle esercitazioni antincendio, nella informazione e formazione degli addetti antincendio, fornendo consulenza a tutte le strutture aziendali e supportando la Direzione aziendale nelle azioni di governo della prevenzione incendi e della lotta all’incendio.